Sbalzi di tensione e blackout elettrici «Succede spesso l’Enel chiarisca»
CONEGLIANO
Manca l’energia elettrica e gli sbalzi di tensione fanno saltare i circuiti di impianti ed elettrodomestici. A Conegliano e nei territori vicini si sono verificate interruzioni della corrente anche sabato. Un fenomeno che si sta ripetendo e perciò il Pd ha chiesto verifiche urgenti. «Ormai dalla fine di settembre in città, ma anche in zone limitrofe, si verificano improvvise interruzioni dell'energia elettrica», spiega il consigliere Isabella Gianelloni, con danni soprattutto alle apparecchiature elettroniche, pubbliche, private e delle imprese commerciali e produttive». La maggior parte delle volte avvengono black-out di alcuni secondi o qualche minuto. Non è però la durata temporale dell’assenza di corrente a preoccupare. Sono infatti gli sbalzi a far andare in cortocircuito le apparecchiature, così come i macchinari industriali hanno dei problemi. C’è inoltre un rischio sul fronte viabilità, perché gli improvvisi black-out fanno saltare i semafori, oltre all’illuminazione. Sabato diversi cittadini di Conegliano e di altri Comuni nell’hinterland si sono lamentati.
Al momento l’origine del fenomeno rimane un mistero. Il Pd ha presentato un’interrogazione urgente all’amministrazione. «Le ripercussioni investono anche i semafori, con conseguente pericolo alla circolazione», osserva il consigliere Gianelloni. «Ne risentono, in modo anche grave, i sistemi e gli apparati elettronici, dai computer ai televisori ai sistemi di allarme, sia per uso domestico che commerciale. L'amministrazione comunale si faccia carico del problema, verificando le eventuali azioni messe in atto dall'ente erogatore dell'energia e condividendo le informazioni con i cittadini e le imprese». In alcuni casi chi era lontano da casa si è preoccupato perché, scattando l’allarme, temeva vi fossero ladri nella propria abitazione. —
DI.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso