Costo raddoppiato, in bilico il palaghiaccio di San Vendemiano

Il preventivo sale da 5 a 11 milioni, via libera del consiglio comunale nonostante la mancanza di fondi. L’opposizione vota contro: «Troppe incognite sui finanziamenti e sulla gestione»

Diego Bortolotto
Il rendering del palaghiaccio di San Vendemiano
Il rendering del palaghiaccio di San Vendemiano

Raddoppia il costo preventivato del grande palaghiaccio previsto a San Vendemiano, costo che passa da 5 a 11 milioni di euro. Ritorna così vicino alla spesa preventivata anni fa di 13 milioni di euro, quando la spesa doveva essere sostenuta anche dalla Regione Veneto e dal Coni attraverso il Pnrr e fare parte delle opere verso le Olimpiadi di Milano-Cortina.

La sospensione

Accontonato quel parternariato, l'amministrazione del sindaco Guido Dussin era stata costretta a mettere in stand-by il progetto, proprio a causa dei mancati contributi. Adesso però l'opera è tornata in cantiere, o almeno nella progettualità. Dopo essere stata approvata dalla giunta, è passata anche in consiglio comunale, però con il voto contrario della minoranza.

Il gruppo San Vendemiano Civica rimane dell'idea che il palaghiaccio rimane un'opera importante da realizzare per le centinaia di ragazzi che praticano pattinaggio e hockey, ma ha sollevato dubbi sull'aumento di costi, finanziamenti e come verrà realizzato l'impianto. L'opposizione ha evidenziato come manchi anche un progetto, che dovrà essere realizzato ora.

L’area ex Polveriera

La sola progettazione avrà una spesa di quasi mezzo milione di euro. Il palaghiaccio sorgerà sempre nell'area dell'ex polveriera di Fossamerlo, accanto alla Cadore Mare dove dovrebbe partire anche il tratto sanvendemianese della tangenziale sud di Conegliano.

Qui è prevista anche una vasta area da 275mila metri con sviluppo commerciale direzionale (negozi e uffici), che però non è mai decollata. Così come un anno fa era tramontato il sogno di inaugurare la nuova “Ice-house 20.26”, un palaghiaccio da inaugurare a gennaio 2026, alla vigilia delle Olimpiadi.

Il contributo

L'opera nel 2022 aveva visto un accordo tra Regione Veneto, Comune di San Vendemiano e Federazione italiana sport ghiaccio. Aveva ottenuto un contributo da 4 milioni attraverso il Pnrr e possibili finanziamenti con mutui e credito sportivo per gli altri 9 milioni, ma poi l’iter si era arenato.

Il palaghiaccio era tornato nel programma delle opere pubbliche alla fine dello scorso anno, per un costo ridotto a 5 milioni di euro. Nell'ultimo consiglio comunale, il 7 aprile, invece si è discusso di una cifra attorno agli 11 milioni.

Impianto unico nella Marca

Sarebbe la prima struttura del genere in provincia di Treviso. Da circa quindici anni San Vendemiano è diventata la capitale del ghiaccio nella Marca, con il prefabbricato e la pista da mille metri che ogni inverno viene installata di fronte al municipio.

Si è sviluppato un movimento con l'Ice team Sanve, che ha creato piccole campionesse del pattinaggio sul ghiaccio e una squadra di hockey giovanile. Sono circa 200 i giovani coinvolti. Il palaghiaccio fisso sarebbe un impianto da utilizzare 12 mesi all'anno per diverse attività, un contenitore non solo sportivo ma anche per eventi.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso