San Gabriel si adegua al mercato e inventa la birra artigianale senza glutine

L’ultima invenzione di Gabriele Tonon è la birra senza glutine. «Credo di essere il primo a farla» ammette non senza ritrosia il pioniere delle birre artigianali trevigiane, 56 anni, a capo della San Gabriel 

PONTE DI PIAVE. L’ultima invenzione di Gabriele Tonon è la birra senza glutine. «Credo di essere il primo a farla» ammette non senza ritrosia il pioniere delle birre artigianali trevigiane, 56 anni, a capo della San Gabriel che dichiara nel 2016 un milione e mezzo di ricavi e cinquemila ettolitri di birra prodotta. «Nei prossimi due anni potrebbe valere il 20% della nostra produzione» annuncia Tonon, che spiega come «la richiesta del mercato per questi prodotti è sempre più forte. Non potevamo ignorarla».

Così, domani sera Tonon dà appuntamento a tutti per un primo assaggio di questa bionda a bassa fermentazione «dagli aromi freschi di cereale, fieno e fiori di campo, e dal corpo pieno ma snello che prelude alla luppolatura delicata sul finale» recita la scheda.

«L’obiettivo era quello di fare un birra semplice ed armonica – afferma Tonon – ma che, proprio in questa sua linearità, potesse unire al meglio l’alta qualità del gusto e dell’aroma con la peculiarità dell’assenza di glutine. Proponiamo di abbinarla con carni bianche, trota salmerina e formaggi freschi».

La birra senza glutine è rigorosamente certificata da un laboratorio indipendente e contiene meno di 20 parti su un milione di glutine, così come prescrive la legge per essere dichiarato «gluten free». «Usiamo malti di varietà particolari a basso contenuto di glutine capace di produrre enzimi che demoliscono la molecola del glutine» spiega Tonon. «Un processo al termine del quale la bevanda può essere certificata senza glutine». San Gabriel utilizza materie prime prevalentemente bavaresi: orzo e malto dalla Germania. L’acqua invece è quella della sorgente di Tempio di Ormelle: «Un’acqua che, per le sue caratteristiche organolettiche, assomiglia moltissimo all’acqua di Monaco» spiega Tonon, che definisce la sua birra una bavarese. La birra senza glutine va incontro a questo mercato, stimato in 600 mila persone solo in Italia. L’anteprima di questa birra è fissata per domani sera (su prenotazione): appuntamento dalle 20 all’Osteria della Birra San Gabriel (via della Vittoria 2, Ponte di Piave).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso