San Fior, in pensione il capo della polizia locale

Ezio Salvador ha redatto anche il piano della Protezione civile e i regolamenti comunali 
SAN FIOR. Per trentadue anni ha rappresentato un punto di riferimento per la polizia locale, prima a Godega e poi a San Fior. Ezio Salvador, comandante dei vigili di San Fior, ha “appeso la paletta al chiodo”, raggiungendo la pensione. Ricopriva inoltre l’incarico di funzionario responsabile del settore ambiente e protezione civile comunale. Con la sua professionalità aveva contribuito a redigere il Piano di protezione civile del Comune di San Fior nel 2003, che è stato rinnovato pochi anni fa con il suo ulteriore supporto. Ha redatto anche i regolamenti di polizia urbana e rurale, tuttora in vigore a San Fior. Rigoroso nel far rispettare le norme, è stato soprattutto un agente vicino alle esigenze dei cittadini, attraverso le sue doti umane. Adesso avrà più tempo per dedicarsi alla sua famiglia e ai suoi hobby, per un meritato riposo dopo quarantadue anni di attività. Aveva iniziato infatti a lavorare nel 1975, come impiegato tecnico, facendo fruttare il suo diploma all’Itis di Conegliano. Fin da giovane aveva avuto incarichi di gestione di risorse tecniche e umane, che ha poi continuato ad avere con successo nel settore pubblico. Nel 1986 vinse un concorso e fu assunto come vigile dal Comune di Godega, dove divenne prima sottufficiale e poi istruttore direttivo della polizia locale. Nel 2001 diventò comandante della polizia locale di San Fior. Durante la sua carriera ha inoltre fatto parte di diverse commissioni per vari Comuni della Provincia, come componente esperto, per l’assunzione di nuovi agenti.
(di.b.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso