Sala prove alla stazione di Fanzolo

VEDELAGO. «Lavoro, trasparenza, attenzione al mondo giovanile e sostegno alla famiglia». La lista Insieme per Cambiare, che sostiene il candidato sindaco Cristina Andretta, si presenta così alla cittadinanza chiamata a rinnovare il consiglio comunale vedelaghese. «Una lista nata da persone senza tessere di partito», spiega il portavoce Italo Angelo Morao, «perché le scelte vanno fatte a partire dalle esigenze del territorio di Vedelago, non prenderemo ordini dall'alto. Un gruppo di cittadini che rappresentano le varie istanze della società civile, per il loro impegno negli ambito della cultura, del volontariato, nella scuola e nel mondo del lavoro, che vivono la politica come servizio alla popolazione e che hanno detto basta deleghe, noi ci mettiamo la faccia». Quali gli obiettivi programmatici della civica? «L’ampliamento dell'offerta formativa per i nostri ragazzi è un punto imprescindibile», risponde Morao, «quindi tempi integrati, studio assistito, progetti di scambi culturali, centri estivi, english camp devono essere delle priorità assolute, per formare la Vedelago del futuro. Dobbiamo inoltre offrire spazi in cui i nostri ragazzi possano esprimere le loro potenzialità e la loro creatività, nasce perciò l'idea della "Stazione di Partenza", uno spazio dedicato ai giovani all'ex stazione di Fanzolo con sale prove, aule corsi, un punto di partenza che faccia ritrovare ai nostri ragazzi fiducia e speranza nel futuro. Verrà inoltre creato un ufficio che sostenga lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, attraverso la ricerca di finanziamenti e la facilitazione degli iter burocratici». In lista tra gli altri Ermes Dondoni anima del comitato Barcon Viva che si è opposto al via libera all’insediamento agronindustriale progettato a nord di via Terza Armata.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso