Rugby Villorba in lutto: addio a Remigio

VILLORBA. Una passione nata seguendo il figlio sui campi, che l'ha portato a essere tra i fondatori e poi presidente di due tra i principali club della Marca: il Rugby Villorba e il Rugby Piave di...

VILLORBA. Una passione nata seguendo il figlio sui campi, che l'ha portato a essere tra i fondatori e poi presidente di due tra i principali club della Marca: il Rugby Villorba e il Rugby Piave di Pieve di Soligo. Il mondo della palla ovale trevigiana piange Remigio Vincenzi: si è spento lunedì, aveva 79 anni. Aveva giocato a calcio in gioventù, poi il figlio Giovanni lo aveva portato a seguire il rugby.

Nel 1972 Vincenzi aveva dato i natali alla società dei “ricci” gialloblù villorbesi e ne era diventato il presidente. Per questo nel 2012, in occasione del quarantennale della società, era stato premiato assieme agli ex dirigenti dall'allora presidente Carmelo Schievene. Nel 1985, esattamente il 9 marzo, Remigio Vincenzi era tra coloro che costituirono il Rugby Piave Asd a Pieve di Soligo, portando la palla ovale nel Quartier del Piave. La società iniziò gli allenamenti su un campo dato in prestito, poi la lungimiranza e la passione di Vincenzi, oltre che il suo impegno nel trovare finanziatori, portarono alla costruzione dell'impianto sportivo per il rugby a Pieve.

«Remigio si è molto impegnato per l'inserimento nello sport dei giovani», lo ricordano i familiari, «E' stato un marito e papà esemplare, oltre che un nonno fantastico». Vincenzi è riuscito a trasmettere l'amore per lo sport anche al nipote Andrea, arbitro di calcio: nonno Remigio lo seguiva su tutti i campi finché la salute glielo ha concesso. Vincenzi era conosciutissimo non solo per il suo impegno nella palla ovale, ma anche per l'attività di rappresentante e barista, quest'ultima portata avanti assieme alla moglie Mirella: fino al 1970 a Villorba, con il bar “Al Quadrivio” non lontano dalla cartiera Marsoni, e per i vent'anni successivi a Pieve, con il bar “Al triangolo”, di fronte allo stabilimento Euromobil.

Domani alle 10.30 a Villorba l'ultimo saluto, stasera alle 18 il rosario in chiesa. Offerte, secondo i desideri della famiglia, all'Advar.

Rubina Bon

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso