Rubano l’Audi al concessionario

Un colpo fulmineo, certamente pianificato nei minimi dettagli perché tutto filasse liscio. Pochi istanti per rubare dal parcheggio della concessionaria “Royal Cars”, a Le Grazie una Audi A3, tremila di cilindrata e quattro ruote motrici, 15 mila euro di valore.
«Giovedì verso le 18.30 ero appena rientrato in concessionaria proprio con quell'auto e stavo parlando con un collega e una donna nella zona degli uffici, quando abbiamo sentito la sgommata», racconta il titolare dell'attività, Stefano Franchetto.
Giusto il tempo di alzare lo sguardo e vedere che i malviventi si erano impossessati dell'Audi A3, fuggendo in direzione di via Nenzi.
«Ho pensato di provare a inseguirli. Prese le chiavi, sono salito a bordo di una Porsche e via», continua Franchetto, «Ma ormai loro erano troppo distanti».
Tra l'altro la potente auto rubata era pressoché senza benzina. I malviventi, dunque, devono essersi fermati a fare rifornimento non distante dalla concessionaria. Proprio per questo, il titolare della “Royal Cars” ha fatto subito il giro dei distributori in zona, ma pare che nessuno abbia visto l'auto.
Resta da capire come i malviventi siano riusciti a mettere in moto l'Audi A3 visto che Franchetto aveva con sé le chiavi. Evidentemente specialisti, devono aver usato qualche trucco del mestiere.
La macchina rubata è senza dispositivi satellitari che potrebbero aiutare nel rintraccio. Il furto è stato denunciato ai carabinieri che hanno avviato le indagini.
Il titolare ha riferito di aver visto, nelle ore precedenti al colpo, alcune persone sospette aggirarsi all'esterno della concessionaria.
Saranno passati al setaccio i filmati delle telecamere della rete di videosorveglianza comunale nella speranza che qualcosa possa essere stato immortalato.
Due le piste seguite dagli inquirenti per il furto dell'Audi A3: l'automobile, viste le sue caratteristiche di potenza e forte ripresa, potrebbe essere usata per mettere a segno i colpi (forse anche il raid nelle ore successive a San Trovaso). E infatti si tratta di un’auto assai gettonata proprio per le sue caratteristiche (velocità, potenza, ripresa). Oppure potrebbe aver preso la strada del mercato nero attivo nell'Est Europa. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso