Ricatto del Tfr, le Iene dalla Cgil

TREVISO. «Il ricatto del Tfr»: Cgil Treviso finisce sotto nel mirino del programma di Italia Uno “Le Iene”. Secondo il servizio di Giulio Golia, andato in onda martedì sera, Vittorio Bertocco, sindacalista della Filt Cgil avrebbe tentato di convincere un operaio assunto da un’azienda trevigiana di ritirare la denuncia sporta per lesioni nei confronti del titolare dell’azienda che l’aveva poi licenziato per giusta causa. Il tutto, secondo il lavoratore, per ottenere il Tfr che gli sarebbe spettato comunque di diritto. Il sindacalista sulla pagina Facebook di “Le Iene” spiega: «Stavo lavorando per consentire il reintegro del dipendente in azienda come chiesto da lui stesso. Impossibile logicamente con una denuncia in corso». I fatti possono essere sintetizzati così: il lavoratore rimasto in malattia per oltre un anno ritorna in azienda, durante un alterco con il titolare quest’ultimo gli sferra un pugno all’orecchio, provocandogli la perdita dell’udito. Parte la denuncia per lesioni, il titolare lo licenzia (come è suo diritto) per giusta causa dicendogli però che non gli avrebbe versato il Tfr entro i 30 giorni previsti per legge se non avesse ritirato la querela. «A noi sembra un ricatto bello e buono», sostiene Giulio Golia nel servizio. E qui entrerebbe in gioco il sindacalista della Filt Cgil: il lavoratore (che non è iscritto alla Cgil) si è rivolto al sindacato sentendosi però rispondere (la telefonata è stata registrata): «Lui ti dà i tuoi soldi subito, l’importante e che ritiri la denuncia». Ma la vicenda potrebbe non essersi svolta come denunciato da “Le Iene”. «Il lavoratore è venuto in sindacato chiedendo di essere reinserito al lavoro dopo essere stato licenziato per giusta causa. Aveva superato il periodo di comporto per malattia», spiega Bertocco su Facebook, «la possibilità di essere inserito al lavoro c’era. A me interessava farlo lavorare». La Cgil intanto sta valutando il caso per verificare se vi sia realmente qualche responsabilità o la questione sia stata semplicemente strumentalizzata.(s.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso