Riapre «Reis»: lo gestirà lo chef Martino Scarpa

Rinasce «Reis, all’Antica Torre», uno dei ristoranti più noti e storici del centro storico.
Il ristorante è stato rilevato da pochi giorni dalla società «Mtn», che ha tre soci: Martino Scarpa,Tommaso Pardo e Nicola Bacciolo. Due chef e un maitre veneziani, che hanno già «I do campanili» di Treporti, la trattoria Laguna al Cavallino e «Gusto in abbazia» a San Gregorio di Venezia, alla Salute. «Non sappiamo ancora quando apriremo, speriamo di farlo già entro la fine di novembre», dice Martino Scarpa, chef che è molto noto anche per la sua partecipazione alla «Prova del Cuoco» di Rai 1, la trasmissione condotta da Antonella Clerici,
L’impostazione? «Certamente pesce, ma vorremmo anche innovare», fa sapere Scarpa, che con Pardo e Bacciolo sta creando un piccolo impero della ristorazione tra laguna e terraferma.
In realtà lo sbarco a Treviso è doppio. Da alcuni giorni la società «Mtn» ha rilevato anche la caffetteria ai Carraresi, lato di via Pescheria. Sia questo nuovo locale, sorto al posto dello shop di casa dei Carraresi, che «Reis» facevano parte di una catena internazionale gestita da un fondo amministrato dal manager Romeo Rematelli, che in città aveva aperto anche il «Corte San Francesco».
Reis, da un mese e mezzo, era chiuso, sembra anche per un problema tecnico agli impianti. L’arrivo di Scarpa & Co. apre ora una nuova pagina dopo la gestione Rematelli: era aprile 2013, quando il manager rilevava da Reis Zorzo lo storico ristorante di via Inferiore e lo apriva.
Una delle istituzioni della città. Quanto a clienti illustri basti citare i nomi di Carlo Scarpa, di Barbisan, di Toni Benetton. E di tutti gli imprenditori trevigiani che hanno portato la Marca a primeggiare nel mondo. E poi politici, vip, sodalizi, associazioni... una storia di cucina, tradizione e convivialità che continua.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso