Ragazzo sfregiato con un pezzo di vetro Paura in discoteca

MONFUMO. Una parola fuori luogo e, magari, un bicchiere di troppo ed ecco che il diverbio si trasforma in lite violenta con l’uso di un coccio di vetro appuntito per sfregiare il rivale. Poteva terminare in tragedia la serata trascorsa alla discoteca Quadrifoglio di Monfumo per un ventenne vicentino, arrivato nella Marca con un gruppo di amici. Fortunatamente, il colpo assestato al collo del rivale non ha lesionato organi vitali. Del caso si stanno occupando i carabinieri della stazione di Onè di Fonte ed i colleghi della compagnia di Castelfranco. L’aggressione è scattata poco dopo le 3.30. È infatti a quell’ora che al centralino del 112 arrivano le telefonate allarmate di alcuni giovani che stanno trascorrendo il sabato notte nella discoteca di via Muson a Monfumo. Nei pressi del locale, infatti, un giovane è stato colpito con un coccio di vetro, durante una lite alla quale hanno preso parte più persone. Il coccio di vetro appuntito di un bicchiere rotto ha ferito di striscio al collo Michael L., 20 anni di Nove (Vicenza).
Dalla ferita fuoriesce parecchio sangue tanto che alcuni temono il peggio. Sul posto arriva pochi minuti più tardi un’ambulanza del 118 di Crespano. I sanitari si danno subito da fare per tamponare la ferita. Poi, il giovane viene stabilizzato sulla barella e trasportato all’ospedale di Castelfranco con un codice di media gravità per una ferita lacerocontusa al collo di circa 5 centimetri di lunghezza.
Nel frattempo i carabinieri della stazione di Onè di Fonte raccolgono le informazioni per identificare l’aggressore, che a questo punto rischia una denuncia per lesioni personali aggravate dall’uso di un coccio di vetro. Ignoti, per il momento, i motivi dell’aggressione. Pare che si tratti di una lite scoppiata per futili motivi. Probabilmente, una parola di troppo, una spinta o uno sguardo di sfida lanciato durante un ballo in discoteca ha fatto degenerare la situazione. Non è escluso che l’alcol assunto abbia contribuito ad accendere gli animi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso