Raffica di “centini” alle scuole superiori Tra le bravissime ci sono Martina e Marta

CONEGLIANO. Altra pioggia di centini negli istituti di istruzione superiore della città, poche quest’anno le bocciature, molti gli studenti che si stanno già godendo le meritate vacanze. I temi...

CONEGLIANO. Altra pioggia di centini negli istituti di istruzione superiore della città, poche quest’anno le bocciature, molti gli studenti che si stanno già godendo le meritate vacanze. I temi impegnativi dello scritto di italiano non hanno penalizzato le carriere scolastiche. Nei tre licei del Marconi si sono affermati ben tredici “centini” (liceo scientifico, classico e delle scienze applicate), quasi equamente distribuiti tra uomini (sei) e donne (sette). Il punteggio più alto è quello di Anna Simioni, dello Scientifico, l’unica ad avere conseguito anche la lode. Nel suo liceo, 100 alla maturità anche per Tommaso Lorenzetto, Anna Giulia Salvadori, Federica Scopel, Ludovico Tesser, Lucrezia Zanchetta. Per il corso di studi con opzione “Scienze applicate”, massimo dei voti a Filippo Collotto e Matteo Nardini. Al liceo classico i “centini” sono Martina De Conti, Anna Fiorot, Derek Micheletto, Roberto Nuredini, Piera Poser. All’Ipsia “Pittoni” è Maurizio Boscariol il centino dell’anno scolastico appena terminato. Abita a Conegliano, e ha frequentato la quinta Z. Alla scuola enologica Cerletti invece sono dieci gli studenti usciti con il 100, e tra questi ci sono due ragazze: Elisabetta Vanzella e Marta Battistella. Bravissimi anche Mirco Balliana e Luca Bellavitis (entrambi di Farra di Soligo), Tiziano Bernardi, Massimo Cecchetto, Nicola Geronazzo, Stefano Lunardelli, Riccardo Masetto, Luca Schiavon. Tutti maschi invece i centini dell’Itis: sono Bryan Lucchetta, Andrea Pollesel, Enrico Possamai e Alberto Da Re ad aver conseguito il punteggio massimo. Al Marco Fanno, per contro, sono le ragazze le più brave: massimo dei voti per Giulia Dal Mas, Elisa Bortoluzzi, Elena Mosca ed Elena Sartor. Bravissimo però anche Victor Costantin Popescu, di San Pietro di Feletto, uscito a sua volta con un bel 100. (a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso