Quattro piloni alti 50 metri e larghi 27 Così sarà l’eolico in cima al monte Pizzoc

FREGONA. L’impianto eolico (in foto un esempio) è previsto sulla vetta del monte Pizzoc, poco distante dal rifugio “Città di Vittorio Veneto”, in una valletta sul retro della ex baita Edelweiss, visibile in parte dal Cansiglio, invisibile dalla pianura. «Da subito, per un anno, verrà installata una pala eolica di prova alta 35 metri. Dopodiché, a riscontri positivi avvenuti, la società proseguirà con l’investimento» spiega il primo cittadino Giacomo De Luca all’indomani della firma con Enel Green Power «Ogni pala avrà una potenza di circa 850 kilowatt, l’impianto supererà complessivamente i 4 megawatt». Nelle attuali previsioni si tratta di 4 o 5 pale eoliche di un diametro compreso tra i 23 e i 27 metri con una velocità angolare di circa 15 chilometri l’ora, installate su piloni alti 50 metri.L’installazione definitiva potrebbe partire già tra un anno a cura di Enel Green Power, gigante del settore delle energie rinnovabili. (a.d.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso