Progress Profiles cresce del 20 per cento

ASOLO. Crescita del 20 per cento e un importante ampliamento della sede che ribadisce la volontà di rafforzare le radici in Veneto di una azienda con una visione internazionale. Progress Profiles, realtà asolana leader mondiale nel settore dei profili tecnici e decorativi di finitura, continua a crescere, raggiungendo nel 2015 i 30 milioni di fatturato.
Un anno che ha visto anche la nascita della nuova sede, 11.500 metri quadrati di innovazione ecosostenibile, che presto sarà affiancata da un'altra costruzione di 2.500 metri dove sorgerà un magazzino automatizzato e una sezione produttiva con nuovi macchinari. Il tutto per un investimento di circa 3 milioni di euro.
«L’ampliamento di sede e organico risponde alle continue sollecitazioni del mercato e alla volontà d’investire in un vero made in Italy di qualità e competitivo», dice Dennis Bordin, amministratore delegato di Progress Profiles. «Dopo oltre 30 anni di attività, il nostro brand è riconosciuto e apprezzato a livello mondiale. Per il secondo anno consecutivo il mercato estero registra una significativa quota del 35% di fatturato, consolidato dall’apertura di sedi a Mosca, Dubai e Randolph, nel New Jersey, e soprattutto dai nostri continui investimenti in tecnologia, ricerca e innovazione. Ma il cuore pulsante resta in Italia, nel nostro territorio al quale siamo profondamente legati». Parole che assumono un significato particolare in riferimento alla storia un po' particolare di questa azienda che negli anni Ottanta ha delocalizzato in... Italia. Già, perché questa idea imprenditoriale nasce in Canada da Lino Bordin, padre di Dennis, emigrato oltreoceano da Maser nel 1962. Vent'anni dopo, il desiderio di tornare in Italia e portare qui il know how appreso, fondando la Profiles Plast. E da allora è un continuo crescendo, con importanti e prestigiose commissioni in tutto il mondo, ma anche sotto il profilo occupazionale: oggi sono 105 i dipendenti e altrettanti i collaboratori, mentre già si pensa a nuove assunzioni. «A livello di fatturato», spiega il direttore commerciale Italia, Roberto Canton, «l’Italia è ormai un paese consolidato dove siamo leader nel settore già da sei anni e dove, a dispetto della lunga recessione, continuiamo a potenziare la nostra crescita grazie alla creazione di prodotti sempre più innovativi e a una notevole profondità di gamma».”Basti pensare che in catalogo vi sono oltre dodicimila articoli tra profili per pavimentazioni e battiscopa.
Davide Nordio
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso