Primo treno elettrico ieri in stazione Dal 13 i nuovi convogli

In funzione la linea Montebelluna-Castelfranco elettrificata Con l’orario invernale partenze riviste e servizio più agevole

MONTEBELLUNA

Ieri mattina è arrivato in stazione a Montebelluna il primo treno elettrico. Si è trattato di una corsa di prova, preludio dell’avvio del trasporto ferroviario a trazione elettrica tra Montebelluna e Castelfranco. Verso le 10.20 è arrivato un treno Minuetto, senza passeggeri perché era un viaggio di prova, e il suo tragitto è stato collocato a metà dell’intervallo tra una corsa passeggeri e la successiva. Al pomeriggio invece una seconda prova, questa volta con un locomotore elettrico. E una ulteriore prova dovrebbe essere fatta mercoledì prossimo. Poi la linea elettrica sarà pronta a diventare operativa e consentire il collegamento con Castelfranco con i più regolari e moderni treni elettrici anziché con convogli trainati da motrici a gasolio.

Quando? Non c’è ancora l’ufficialità, ma le indicazioni ufficiose parlano del 13 dicembre, giorno in cui si passa dall’orario estivo a quello invernale. E nel nuovo orario diffuso da Trenitalia c’è una indicazione che lascia capire come da quel giorno le motrici a gasolio saranno sostituite da locomotori elettrici: un minuto in meno di percorrenza tra Montebelluna e Castelfranco con fermata a Fanzolo. Con l’orario invernale infatti la partenza dalla stazione di Montebelluna per Castelfranco è posticipata di un minuto, al minuto otto di ogni ora anziché al minuto sette, con percorrenza di 15 minuti per arrivare a Castelfranco, ridotti a 11 minuti quando viene saltata la fermata di Fanzolo.

E lo stesso per i treni che partono da Castelfranco diretti a Montebelluna: partono allo stesso orario, ossia al minuto 36 di ogni ora, ma arrivano a Montebelluna un minuto prima, impiegandoci 16 minuti anziché 17. Quindi dal 13 dicembre i collegamenti tra Montebelluna e Padova saranno fatti con i treni elettrici.

Diverso il discorso invece per i collegamenti verso nord: da Montebelluna verso Feltre-Belluno si continuerà a viaggiare con locomotori a gasolio perché la linea non è stata ancora elettrificata. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso