Primarie Pd, obiettivo 35 mila votanti

Primarie nazionali del centrosinistra per la scelta del candidato premier per le politiche 2013: nella Marca fervono le registazioni al voto a quattro giorni dal primo turno del 25 novembre. In pochi giorni sono state raccolte seimila iscrizioni al voto. Tante, ma non tantissime se si pensa che l’obiettivo finale, per la Marca, viene stimato in 35 mila registrazioni. E questo perché molti trevigiani pare abbiano deciso di sfruttare l’opportunità di registrarsi il giorno stesso del voto, ossia domenica. Eventualità, questa, che sta allarmando i piani alti dei partiti che hanno organizzato la consultazione, ossia Partito democratico, Sinistra Ecologia e Libertà (Sel) e Psi: abbinare registrazione e voto nello stesso giorno significa infatti creare lunghe - e lente - code negli uffici elettorali e ai seggi. E così domenica potrebbe andare in tilt la macchina del voto. Ecco perché il Pd avverte: «Gli elettori cerchino di trovare un momento per andare a registrarsi prima di domenica negli uffici elettorali sparsi sul territorio», dice il segretario provinciale Pd Roberto Grigoletto, «anche perché ci si può iscrivere in qualsiasi ufficio elettorale, mentre si andrà a votare in un preciso seggio, quello al quale un elettore si reca abitualmente a votare per amministrative e politiche». Sempre per consentire ai cittadini di registrarsi con agilità - oltre ai gazebo sparsi sul territorio - la sede del circolo cittadino del Pd di Treviso di vicolo XX settembre, al civico 4, resterà aperta anche oggi e domani, dalle ore 16.30 alle 18.30; ma resterà aperta anche la sede di Sel di via Ragusa 10, sempre a Treviso, oggi, domani, venerdì e sabato dalle ore 17 alle 19.
Le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla presidenza del consiglio vedono in campo il segretario nazionale del Pd Pierluigi Bersani, il sindaco di Firenze e «rottamatore» Matteo Renzi, il leader nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà Nichi Vendola, la trevigiana Laura Puppato capogruppo del Pd in Regione Veneto e Bruno Tabacci, parlamentare dell’Api. Prima di votare ci si deve registrare in uno dei 153 uffici elettorali aperti nella Marca, mentre domenica si potrà votare in 90 sedi di seggio (in caso di ballottaggio, si rivoterà il 2 dicembre). Possono partecipare alle primarie tutti gli elettori che avranno compiuto 18 anni entro il 25 novembre, presentando al momento della registrazione la carta di identità e la tessera elettorale. Tutti gli uffici e i seggi sono sul sito della tribuna, dove è in corso anche un sondaggio sui candidati.
GUARDA IL SONDAGGIO
E LA LISTA DI UFFICI E SEGGI
WWW.TRIBUNATREVISO.IT
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso