Prelievi Usl in villa Pullin la concessione fino al 2024

Azienda sanitaria e Comune confermano la sede di centro e servizi veterinari Il sindaco: «Soluzione ideale per non intasare il parcheggio del San Valentino»
Di Enzo Favero
DEMARCHI MONTEBELLUNA CONTEA VILLA PULLIN montebelluna villa pullin..castelfranco uncendio cassonetti
DEMARCHI MONTEBELLUNA CONTEA VILLA PULLIN montebelluna villa pullin..castelfranco uncendio cassonetti

MONTEBELLUNA. Fino al 2024 il centro prelievi dell'ospedale San Valentino rimarrà a villa Pullin, in via Castellana. Ieri la giunta municipale ha approvato il rinnovo della concessione del complesso all’Usl 2. Altrimenti non poteva essere a meno di non intasare le aree dentro e attorno all'ospedale se ci fosse stato il trasferimento del centro prelievi nel presidio carente di parcheggi. Far affluire infatti al San Valentino tutti quelli che si recano a farsi prelevare il sangue, nella attuale situazione dei parcheggi a servizio della struttura ospedaliera, avrebbe significato il caos dalle 7 alle 9 di ogni giorno feriale. E quindi ecco che ieri la giunta ha deliberato la conferma della concessione in uso all’azienda sanitaria della Marca Trevigiana, ex Usl 8, di una porzione del compendio immobiliare denominato “Villa Pullin” dove dal 2008 è ospitato il centro prelievi. Il nuovo contratto, che avrà una durata di otto anni, prevede un canone annuo leggermente ridotto rispetto al contratto precedente, con una diminuzione del 10% che lo porta da circa 76.500 euro all’anno a circa 68.800 . Oltre al corpo centrale della villa viene confermata la concessione anche della Casa del Colono, attualmente utilizzata dall'Usl per altri servizi. Anche il questo caso il canone annuo è stato ridotto del 10%, passando da circa 24.000 euro a circa 21.600 euro. «Dopo una riflessione con il direttore generale dell’Usl, Francesco Benazzi, si è convenuto sull’opportunità di mantenere a villa Pullin il centro prelievi e i servizi veterinari, così come era stato richiesto anche da parte di diverse associazioni che ruotano attorno al mondo della sanità», spiega il sindaco Marzio Favero, « C'è stata una trattativa sul canone annuo sulla base anche delle indicazioni della Regione e nel rispetto dei dettati ministeriali e, alla fine, si è optato per una soluzione che soddisfa sia il Comune che l’Usl, con una riduzione del 10%. L'aver mantenuto il centro prelievi a villa Pullin è una soluzione ottima rispetto a quella preventivata con il trasferimento all'ospedale e che evita di caricare della necessità di posti auto, specie nelle ore mattutine. Peraltro, proprio su questo tema, in attesa di tempi migliori sulle risorse, gli uffici tecnici dell’Usl assieme a quelli del Comune stanno rivalutando una riorganizzazione degli spazi interni ed esterni all’ospedale che consenta di aumentare da 100 a 150 stalli i parcheggi in dotazione all’ospedale».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso