Ponzano, giunta divisa Sindaco contro vice alle prossime elezioni

Giorgio Granello e Antonello Baseggio guideranno due liste Divorzio tra Lega e Pdl consumato sull’altare della fusione
Di Federico Cipolla

PONZANO. Il centrodestra rischia di presentarsi diviso alle prossime amministrative. Dalla maggioranza dovrebbero uscire due liste, una per la corrente del sindaco Giorgio Granello, l’altra per quella del vicesindaco Antonello Baseggio. Fin dall’inizio tra Lega e Pdl non è scoppiato l’amore a Ponzano, ma si è trattato di una convivenza in alcuni momenti decisamente forzata dalle segreterie. Quando è scoppiato il caso fusione, per esempio. Con le segreterie a bloccare ogni possibilità di frattura in giunta, nonostante a villa Serena volassero coltelli. Ora con l’avvicinarsi delle amministrative tutti sono rimasti al coperto, ma le due parti della giunta non si parlano più. Lo faranno solo nei prossimi quindici giorni, e sarà per sancire la divisione alle elezioni. Qualche margine di trattative c’è ancora, ma ritrovare una compattezza tale da presentarsi alle urne uniti non sembra certamente l’ipotesi più concreta al momento. Il ripensamento di Giorgio Granello non ha contribuito a creare un clima più disteso all’interno dell’esecutivo. Lo scorso anno il sindaco sembrava intenzionato a ritirarsi, anche in ragione della scottatura della segreteria della Lega Nord. A quel punto in rampa di lancio è salito il vicesindaco Antonello Baseggio, poi a settembre la retromarcia di Granello: «Mi ricandido». Una decisione tra l’altro presa in autonomia, e comunicata pubblicamente prima di parlarne con giunta e maggioranza. A Baseggio, e a molti altri nel Pdl, i modi non sono piaciuti. Chi uscirà dalla contesa saranno quasi certamente i simboli di partito. Granello si presenterà come candidato di una civica, sarà di matrice leghista, ma non si vedranno nella lista il Sole delle alpi e il leone di San Marco. Baseggio si sta guardando attorno, perché del futuro del Pdl, nel locale, non si sa ancora granché. Chi entrerà in Forza Italia e chi nel Nuovo Centrodestra di Alfano? Nessuno si è ancora schierato. Anche per questo sembra delinearsi un’altra lista civica. I due diretti interessati continuano nel loro silenzio, segno inequivocabile della tensione che si è generata in giunta. La spaccatura potrebbe favorire il centrosinistra, che già da mesi lavora nel territorio per riconquistare il governo del Comune. Anche in questo caso non comparirà il simbolo del Pd, anche se il nome della lista, Ponzano Bene Comune, dice tutto dell’appartenenza politica del gruppo. La decisione finale sul candidato sindaco non è ancora stata presa, ma dovrebbe essere la consigliere comunale Monia Biachin. Nella stessa lista di Ponzano Bene Comune potrebbero entrare anche alcuni esponenti di Rete Ponzano. Si sono detti pronti ad andare da soli, ma per loro stessa ammissione guardano alla lista di centrosinistra come a un possibile alleato. Restano poi alcuni gruppi che si fanno sentire sui social network, ma non è per nulla detto che arrivino a presentarsi alle elezioni. Oltre ad essi il Movimento 5 Stelle. I Grillini hanno istituito un nuovo meetup locale, proprio in vista delle elezioni. Si stanno muovendo sul territorio e hanno organizzato alcuni incontri, anche per avvicinare altre persone al movimento. L’obiettivo è migliorare il risultato di cinque anni fa, quando per una manciata di preferenze rimasero esclusi dal consiglio comunale.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso