Piazza Meschio è un giallo Zurich rinuncia al park

VITTORIO VENETO. Un nuovo giallo per Piazza Meschio. L'Assicurazione Zurich ha rinunciato ai 40 parcheggi interrati, merce di scambio con il Comune per completare la sistemazione della superficie. La Zurich, al tempo stesso, ha avanzato una proposta alternativa al Comune. Ma quale essa sia non è dato sapere. Si sa soltanto che la giunta Tonon ha affidato all'avvocato Paolo Piva, studio legale a Venezia, l'incarico di assistere e difendere il Comune nella fase contenziosa in corso con Zurich e, se necessario, con la società Edilvi «per il recupero della piena disponibilità della piazza». Un giallo, insomma, che un esponente stesso della maggioranza, Alessandro De Bastiani, del Pd, chiede - nella sua veste di presidente della Commissione del territorio - che venga chiarito anzitutto in questa sede. Lo sollecita Matteo Saracino, della lista "Partecipare", lo chiedono anche i leghisti, ma pure all'interno della maggioranza c'è chi domanda di conoscere i termini della nuova vertenza, come Adriano Botteon. Nei mesi scorsi ci sono stati contatti tra i legali della Zurich ed il Comune. Il 13 febbraio l'amministrazione comunale rendeva noto che, «perdurando l'inerzia di Zurich» nella sottoscrizione dell'accordo per concludere i lavori, l'amministrazione stessa si sarebbe ritenuta libera di tutelare i propri interessi nelle opportune sedi giudiziarie. Nelle ore immediatamente successive Zurich motivava, attraverso il proprio legale, di non voler sottoscrivere l'atto a causa della pendenza del giudizio avanti al tar del Veneto; un'iniziativa, questa, di un residente. «Sembrerebbe che l'amministrazione abbia incontrato due volte la Zurich la quale avrebbe avanzato una nuova proposta che prevede la rinuncia ai parcheggi. In cambio di cosa? Sono informazioni non ufficiali che meriterebbero di essere approfondite - puntualizza De Bastiani -. Credo che i consiglieri comunali dovrebbero essere informati sull'evolversi della trattativa soprattutto se saranno chiamati a votare una modifica della convenzione passata in consiglio un anno fa. Proveremo a saperne di più in occasione della prossima commissione consigliare». Responsabile del servizio legale del Comune è l'avvocato Barbara De Nardi, assessore. «Non mi risulta - conferma - che Zurich abbia ancora formalizzato una proposta alternativa. Ci siamo affidati all'avvocato Piva per un contenzioso, non semplicemente per una consulenza». Graziano Carnelos, anche lui avvocato e consigliere comunale del Pd, si rivolge all'assicurazione per sollecitarla ad assumere fino in fondo la propria responsabilità.
Francesco Dal Mas
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso