Perde il controllo del tir e rade al suolo un vigneto

VALDOBBIADENE. Dove non arriva la grandine, arriva un tir, che si porta via un intero filare di vigneto e quasi un quintale di pregiatissima uva destinata a riempire i calici di Prosecco Docg. Tutta colpa di uno spettacolare incidente, attorno alle 3 di venerdì mattina in via Erizzo, tra Valdobbiadene e Bigolino, all’altezza della stazione di servizio della Shell. Si potrebbe dire che è andata peggio al vigneto che all’autista del tir: fortunatamente, l’uomo è rimasto quasi illeso dopo aver travolto il filare più vicino alla strada, anche se ora potrebbe vedersi recapitare una cospicua richiesta di risarcimento danni.
L’incidente si è verificato lungo un tratto rettilineo in una notte di visibilità perfetta, e la dinamica esatta è ancora al vaglio del distaccamento di Vittorio Veneto della Polstrada. Il camion sta percorrendo via Erizzo da Vidor, in direzione Valdobbiadene, alle tre di notte. È possibile che il conducente, il 45enne C.M. di Bologna, sia affaticato per il lungo viaggio: si tratta di un mezzo dell’azienda agricola Ortomio di Forlì. Forse è stato un colpo di sonno a fargli perdere il controllo del camion che, diventato ingovernabile, dopo aver sbandato è piombato nel vigneto e ha sradicato le piante del primo filare, continuando poi la sua corsa contro un albero all’ingresso della strada che porta all’agriturismo “Le Mesine”, e travolgendo anche il cartello che segnala il ristoro. Ieri mattina non c’erano segni di frenata sull’asfalto, il colpo di sonno è tra le ipotesi più probabili. L’autista, illeso, ha dato l’allarme. L’orario notturno ha scongiurato che l’incidente potesse coinvolgere altri mezzi o pedoni, trasformarsi in tragedia. Via Erizzo, nel tratto subito dopo il ponte di Vidor, è frequentatissima e non solo dai mezzi pesanti. E anche nel vigneto, di giorno, ci sarebbe stato qualcun altro oltre alle piante di Prosecco.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso