Percorsi facili in bicicletta, 15 itinerari per il Veneto. Il libro in edicola con il nostro giornale
Con questo volume pedalerete lungo affascinanti sentieri, stradine rurali e piste ciclabili dedicate, costeggerete laghi e fiumi e attraverserete boschi rigogliosi, borghi storici e paesaggi mozzafiato, lungo tutta la regione

Benvenuti nel meraviglioso mondo delle escursioni in bicicletta, per scoprire la gioia del cicloturismo con escursioni facili e panoramiche. Con questo volume pedalerete lungo affascinanti sentieri, stradine rurali e piste ciclabili dedicate, costeggerete laghi e fiumi e attraverserete boschi rigogliosi, borghi storici e paesaggi mozzafiato, lungo tutta la regione. Qualche idea su quali percorsi sono presenti? La Treviso-Ostiglia, per esempio, che viaggia dritta per chilometri lungo la ex linea ferroviaria e che vi consentirà di fare tante piccole deviazioni alla scoperta dei borghi presenti nei dintorni, modulando l’itinerario a vostro piacimento. E che dire della ciclabile di Cavallino-Treporti? Un’irresistibile opportunità per osservare la laguna di Venezia, in mezzo alla sua fauna variegata e la vegetazione che si specchia nelle sue acque.

Che siate ciclisti alle prime armi o appassionati di lunga data, questa guida vi accompagnerà attraverso itinerari facili e accessibili a tutti, pensati per offrire un’esperienza piacevole in sella alle due ruote. Il cicloturismo è il miglior modo per coniugare il benessere psicofisico alla bellezza del viaggiare, entrando in contatto con un territorio, la sua cultura, la sua storia, la sua natura, le sue usanze e tradizioni locali.
Muoversi in bicicletta consente di ridisegnare, scoprire e riscoprire il territorio, inventando itinerari e percorsi inediti, di creare infinite e nuove configurazioni anche dei luoghi a noi più conosciuti, di cogliere i dettagli del paesaggio, del territorio, della storia, della cultura e dei vari e molteplici aspetti dei luoghi che si attraversano.
Gli itinerari proposti sono solo degli spunti, dei suggerimenti e sono solo rappresentativi delle molte splendide escursioni che, nel tempo e con la frequentazione, si possono compiere in bicicletta. Prendetevi il vostro tempo, godetevi il panorama e fermatevi per fare foto e ammirare il paesaggio. Non fate a gara con gli altri ciclisti e rispettate sempre le regole della strada. Con un po' di pianificazione e la giusta dose di avventura, le escursioni facili in bicicletta vi regaleranno un'esperienza indimenticabile!
Sinossi
Guida a 15 itinerari + 1 in bici ricchi di curiosità, informazioni, mappe e tante foto.
BELLUNO / Ciclopedonale delle Dolomiti da Tai di Cadore a San Vito di Cadore
• Ciclopedonale Alleghe-Caprile e Lago di Alleghe
• Ciclopedonale Antiche Rogge a Sedico • TREVISO / Giro dei Laghi di Revine
• Stradone del Bosco da Ciano del Montello a Nervesa della Battaglia
• Ciclopedonale La Tradotta da Montebelluna a Bidasio • Agritour dei Cavedin, Trevignano sud • Ciclopedonale del Sile da Treviso a Casier
• Sentiero degli Ezzelini da Pagnano d’Asolo a Castello di Godego
• Badoere, Santa Cristina, Ponte e Oasi Cervara e ciclopedonale Treviso-Ostiglia
TREVISO-PADOVA / Ciclopedonale Treviso-Ostiglia da Badoere a Camposampiero TREVISO-TRENTO / Ciclopedonale della Valsugana da Piovega di Sotto a Grigno
VICENZA / Ciclopedonale ex ferrovia Rocchette-Arsiero
VENEZIA / Ciclopedonale del Pordelio e Lio Piccolo • Via dei Forti a Cavallino-Treporti
Bonus-TRENTO / Ciclopedonale Valle del Primiero
La scheda del libro
Autore: Fabio Donetto
Numero pagine: 144
Formato: 11x18 cm
Prezzo (in abbinata): 9,90 €
In edicola dal 16/07/2024
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso