Patente sequestrata da 13 anni, ma lui guidava ancora. Maxi multa per un 60enne di Montebelluna
Guidava da ben 13 anni senza patente. E senza assicurazione. Adesso è sempre senza patente, ma anche senza macchina perché gliel’hanno sequestrata. In compenso in più ha una sanzione di 5.100 euro da pagare.
Protagonista un montebellunese 60enne, a cui la patente era stata revocata ancora nel lontano 2010, ma evidentemente la cosa non lo aveva indotto ad andare a piedi o in bicicletta o a usare i mezzi pubblici per spostarsi fuori città.
Lui continuava a circolare in macchina, fortunatamente senza incappare in incidenti. Fino a quando, pochi giorni fa, gli agenti della polizia locale di Montebelluna non lo hanno fermato, hanno riscontrato che patente e assicurazione mancavano, gli hanno messo sotto sequestro il veicolo e lo hanno multato.
A tradirlo è stata la mancanza dell’assicurazione. Mentre transitava lungo una delle strade cittadine è incappato in una postazione della polizia locale attrezzata con il lettore di targhe che ha informato gli agenti in tempo reale sul fatto che quel veicolo era privo di assicurazione. Così è stato fermato, al servizio informatico è risultato che pure la patente non l’aveva da ben 13 anni durante i quali ha continuato a circolare.
Ha evitato la denuncia penale perché era la prima volta che lo pizzicavano in questi 13 anni di guida con patente revocata, ma se ci ricade, la prossima volta scatta anche la denuncia all’autorità giudiziaria.
Nei guai per la patente anche un senegalese residente nel Montebellunese, fermato per controlli in sella a uno scooter nella zona di Guarda. È risultato che era falsa. Era una patente di guida italiana che lo straniero doveva aver acquistato quando era arrivato in Italia: era falsificata bene, ma qualche dettaglio ha insospettito gli agenti della polizia locale che l’hanno controllata per bene ed è risultata falsa. Così sequestro del falso documento, fermo amministrativo per tre mesi del ciclomotore, 5.100 euro di multa anche per lui e denuncia all’autorità giudiziaria.
«Grazie ai nostri agenti di polizia locale che sono riusciti a intercettare due soggetti che guidavano senza averne diritto», il commento del sindaco Adalberto Bordin. «È il segno dell’efficienza del personale della polizia locale che, oltre ai tradizionali interventi nella gestione del traffico e nella sorveglianza, assicurano alla giustizia chi crede di farla franca guidando senza averne titolo».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso