Parco commerciale nell’area ex Brinobet
A Susegana apriranno un Iperlando e altri negozi. Sarà realizzata una rotatoria sulla Pontebbana

SUSEGANA. Dopo aver atteso una decina d’anni e aver completato l’Iperlando a Cittadella, il gruppo Lando appare pronto a reinvestire a Susegana. Il progetto è il trasferimento dell’attuale supermercato nell’ex Brinobet, area che la società aveva comprato già una decina d’anni. La metratura sarà quella di un iper e verrà realizzata una zona commerciale. Anche Susegana amplierà così il suo “centro commerciale diffuso”, già esistente da una parte all’altra della Pontebbana, tra la Sme e l’area ex Dal Vera (dove sorge anche il Vera Center). Non sarà un intervento imponente, appare escluso un remake del Conè o un ParcoFiore. Il cuore sarà l’ipermercato e poi dovrebbe essere edificato qualche negozio. Davanti alla futura area dell’Iperlando verrà costruita un’altra rotatoria sulla statale. Nell’accordo pubblico-privato, inoltre verrà messo in sicurezza il pericoloso incontro di via Dei Colli, sempre con un rondò. Nel piano opere pubbliche approvato giovedì sera in consiglio comunale, inoltre è stato inserita una pista ciclabile lungo via Barca, che dovrebbe essere finanziata per 1 milione e mezzo sempre all’interno dell’accordo con Lando. Il Piano urbanistico Iperlando è già da anni nei cassetti, per riorganizzare l’area ex Brinobet. La congiuntura economica, ma soprattutto l’ingente investimento a Cittadella, dove oltre all’iperlando nel 2013 è stato realizzato un cinema e altri negozi, ha tenuto in stand-by il progetto della famiglia Lando a Susegana. Due anni fa in consiglio comunale erano stati suddivisi i progetti d’ampliamento adiacenti Sme e Lando. Sme infatti ha proseguito e realizzato la sua nuova sede e le opere pubbliche, mentre Lando ha atteso per impegnare i propri capitali. La struttura a Susegana potrebbe ricalcare quella di Cittadella, con un iper attorno ai 5000 metri di superficie, e poi qualche altro negozio di piccola-media metratura. Impossibile al momento ipotizzare delle tempistiche, anche perché il piano dovrà passare il vaglio delle diverse trafile burocratiche. Per l’amministrazione comunale di Susegana l’interesse pubblico sarà quello di portare a casa delle opere, che altrimenti non potrebbero essere realizzate. In particolare la ricalibratura di via Barca, che collega Susegana a Colfosco. Si tratta di una delle strade di attraversamento problematiche, perché non esistono percorsi per pedoni e biciclette.
Diego Bortolotto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video