Pannolini, parte il riciclaggio Savno li trasforma in oggetti

CONEGLIANO. Savno firma un progetto sperimentale di riciclo: i pannolini per bambini non andranno più nelle discariche. L'accordo è stato siglato ieri a Pescara nella sede di Fater spa, azienda...

CONEGLIANO. Savno firma un progetto sperimentale di riciclo: i pannolini per bambini non andranno più nelle discariche. L'accordo è stato siglato ieri a Pescara nella sede di Fater spa, azienda produttrice in Italia dei pannolini Pampers. Savno conferirà presso il centro riciclo Vedelago, quando l’impianto sarà a regime, i pannolini per bambini usati frutto della raccolta differenziata spinta nei comuni serviti. Da tali prodotti, grazie all’impianto di riciclo, verranno tratte nuove materie prime seconde, materiale organico-cellulosico e plastica. La plastica potrà essere utilizzata in molteplici processi produttivi per realizzare ad esempio arredi urbani e altri oggetti in plastica; la componente organico-cellulosica potrà dar vita a cartoni da imballaggio. Il nuovo sistema sperimentale per il riciclo cui Savno contribuirà sarà operativo a partire da  fine 2012. Grazie al progetto Savno potrà contribuire potenzialmente ad eliminare 3.250 metri cubi di rifiuti dalle discariche e a recuperare 1250 tonnellate di nuova materia prima. (sa.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso