Palio, la contrada di Guarda rincorre il drappo da 27 anni

MONTEBELLUNA. Hanno dalla loro la prima vittoria nel Palio del Vecchio Mercato. Era il 1990. Da allora la contrada di Guarda non è più riuscita a fare sua la corsa dei carri, ma non per questo...
DeMarchi Montebelluna presentazione squadra palio Guarda
DeMarchi Montebelluna presentazione squadra palio Guarda
MONTEBELLUNA. Hanno dalla loro la prima vittoria nel Palio del Vecchio Mercato. Era il 1990. Da allora la contrada di Guarda non è più riuscita a fare sua la corsa dei carri, ma non per questo demorde, anzi alla 28esima edizione si presenta più motivata che mai. Merito di una capomastro, Anna Guarnier, e di un gruppo unito. La rosa della squadra è costituita da Roberto Arsiè, Alessio Bergamo, Federico Bragagnolo, Alberto Buran, Mauro Carlino, Alberto Castiglioni, Luca Caverzan, Gianni Cazzola, Sebastiano e Nicolò Cristofoletti, Riccardo De Bortoli, Nicola Flora, Fabio Garofalo, Carlo Olivato, Marco Osellame, Alessandro ed Enrico Pavan, Riccardo Piva, Thomas Tormena. Ragazzi che hanno già corso diverse edizioni con nuovi innesti per tentare di ripetere l’impresa di 28 anni fa. A farli allenare con ritmi tali da portarli in piena forma la prima domenica di settembre sono i coach Mauro Di Maggio e Giacomo Sala, che poi sceglieranno i sette più in forma per tentare l’impresa nella corsa dei carri. Il ruolo della damigella è stato affidato a Cinzia Marconato e di acconciatura, costume, portamento se ne stanno occupando Asa Palm, Anna Guarnier e Antonella Zampieri. Ma la contrada della Canora ci tiene anche a fare un figurone nella sfilata storica, mettendo in campo sempre nuove idee e qui schiera un nutrito gruppo di persone che ovviamente comprende anche l’assessore Dino Bottin. E alla presentazione di squadra e damigella, che si è tenuta nel centro frazionale di Guarda, c’è stata come ogni anno una partecipazione di massa da parte della gente del quartiere.
(e.f.)


Argomenti:palio

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso