Outlet, pioggia di curricula «Ma le selezioni le cura Basso»

RONCADE. Mai come ora che la crisi morde, un posto di lavoro è quanto di più ambito. Alla notizia dell’ottenimento delle licenze per “L’Arsenale Contemporary Shopping”, l’ex “Roncade Outlet Galley” lungo la Treviso-Mare, si è scatenata la corsa al curriculum. In municipio a Roncade è boom di richieste per un posto di lavoro, come conferma il vicesindaco Giorgio Favero. Decine e decine le persone che nell’ultima settimana hanno telefonato in segreteria o addirittura si sono presentate di persona, con in mano il curriculum, sperando in un posto in uno dei 72 negozi che dovrebbero aprire lungo la strada verso Jesolo, forse già verso fine anno o al massimo nei primi mesi del 2015.
Dal municipio, tuttavia, fanno sapere: «È il Gruppo Basso, la società promotrice de “L’Arsenale Contemporary Shopping” e che quindi si occupa della raccolta delle candidature nella fase di pre-opening del centro. Le fasi di selezione saranno successivamente curate dalle istituzioni locali e/o da società terze incaricate. I colloqui finali e le assunzioni saranno poi a cura delle aziende presenti nel nuovo spazio».
Le candidature possono essere inviate esclusivamente attraverso il modulo che si trova sul sito de “L’Arsenale”. Variegati i profili professionali richiesti: si va dal commesso al responsabile del punto vendita, dall’operaio al manutentore. Secondo uno dei protocolli d’intesa firmati dal Gruppo Basso con il Comune, l’80% dei 150-200 dipendenti previsti nella prima fase sarà scelto tra lavoratori del settore in mobilità o cassa integrazione, residenti a Roncade o nei Comuni limitrofi.
Non solo: il 40% dei contratti sarà a tempo indeterminato, percentuale che dovrà lievitare al 60% entro tre anni dall’apertura. La megastruttura, finora bloccata dai ricorsi alla giustizia amministrativa, dunque, dovrebbe dare una risposta parziale nche all’emergenza occupazionale nella Marca.
Rubina Bon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso