Oncologia, il nuovo primario è Favaretto

Il dottor Adolfo Favaretto è stato nominato nuovo primario dell'Unità di Oncologia dell’Usl 9 di Treviso. Cinquantasette anni, oncologo di fama internazionale, vanta una prestigiosa carriera all’Istit...

Il dottor Adolfo Favaretto è stato nominato nuovo primario dell'Unità di Oncologia dell’Usl 9 di Treviso. Cinquantasette anni, oncologo di fama internazionale, vanta una prestigiosa carriera all’Istituto Oncologico Veneto. È inoltre l’unico oncologo della regione ad essere stato inserito nella lista dei “100 medici di eccellenza”, redatta da Alcase Italia, la prima associazione nata per la lotta al cancro polmonare, per raccogliere i nomi dei professionisti italiani che più hanno lavorato nel campo della ricerca clinica in questo particolare ambito.

Laureatosi a Padova in Medicina e Chirurgia nel 1984, il neo primario si è poi specializzato in Oncologia Medica e in Malattie dell’apparato respiratorio. Nel 2004 ha conseguito il master di secondo livello in Governo del Rischio Clinico. Favaretto subentra al dottor Giovanni Rosti che ha da poco raggiunto la pensione.

«L’area oncologica è uno degli ambiti sempre più importanti nella nostra organizzazione», ha sottolineato il direttore generale dell’Usl 9 Giorgio Roberti, dandogli il benvenuto, «l’incarico è stato conferito al dottor Favaretto, per la sua vasta esperienza, la preparazione e le competenze maturate in un istituto di cura e ricerca come lo Iov».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso