Oderzo, opera in piazza e notti magiche

ODERZO. Luglio a Oderzo sarà un mese pieno di feste ed eventi. Da Oder Atto II, che quest'anno mette in scena Turandot, alle Notti magiche di Forò, alle secolari Fiere della Maddalena. Inizia Oder Atto II che l'1 ed il 2 luglio in piazza del Foro romano portano su schermo gigante "The trailers", ad ingresso libero. L'evento troverà il suo culmine l'8 ed il 9 luglio quando in piazza Grande sarà messa in scena Turandot, di Giacomo Puccini. Tutto esaurito per l'opera in piazza, con molti turisti che arriveranno ad Oderzo anche dalla Germania e dall'Austria. «L'Opera in Piazza è per la 26esima volta un momento di celebrazione, innanzi tutto della musica» afferma la presidente di Oder Maria Grazia Patella «ma anche della nostra Opitergium». Sabato 2 luglio Forò, associazione dei commercianti opitergini dà il via alle "Notti magiche". «Quella del 2016 sarà un'edizione particolarmente ricca di appuntamenti» afferma il presidente Lino Carrer «si inizia sabato 2 luglio, in concomitanza con l'avvio dei saldi estivi per proseguire poi i due mercoledì successivi: il 6 e il 13 luglio. Per l'occasione negozi aperti fino alle 23.30 e tanti intrattenimenti. La musica sarà protagonista con tanti gruppi musicali che si esibiranno dal vivo lungo le vie del centro storico. L'edizione 2016 prevede molti appuntamenti che sono dedicati ai più piccoli: truccabimbi, laboratori con materiali di riciclo, giochi in legno, bolle di sapone. Direttamente dal cartone animato più amato, sabato 2 luglio sarà presente anche la mascotte dei Minions. Durante le tre le serate si terrà una rassegna dell'artigianato artistico». Da quasi mille anni immancabili ad Oderzo, il 19 luglio iniziano poi le immancabili Fiere della Maddalena. Si concluderanno lunedì 25 con lo spettacolo pirotecnico allestito dalla Pro loco. (g.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso