Occupazione e sociale nel faccia a faccia tra i candidati

ORMELLE. Si contenderanno lo scettro di sindaco di Ormelle i tre candidati che martedì sera hanno risposto alle domande di un numeroso pubblico, in occasione del “faccia a faccia” organizzato dalla Confartigianato al centro Bachelet. Hanno discusso dei problemi del paese, Giancarlo Magro, 51 anni, tecnico industriale, dipendente all’ospedale di Pordenone, Mauro Lorenzon, 48 anni, imprenditore nel settore del commercio on-line e Sebastiano Giangravé, 62 anni, generale di divisione dell’esercito. Anche qui le discussioni hanno toccato i problemi legati all’occupazione e al sociale. Giancarlo Magro vuole potenziare lo sportello unico per alleggerire la burocrazia, agevolare l’accesso al credito delle aziende con i bandi finanziati dalla Regione tramite i consorzi di garanzia presenti nelle associazioni produttive di settore: razionalizzare le aliquote comunali e studiare una tassazione più equa. Mauro Lorenzon propone di analizzare le situazioni di difficoltà delle aziende, abbassando le imposte comunali e rateizzando i pagamenti. Va creato uno sportello unico che diminuisca la burocratizzazione. Sebastiano Giangravé punta alla “valorizzazione del territorio” tramite l’ottimizzazione delle risorse umane e delle capacità produttive: «Non c’è sviluppo se non si lavora in sinergia». Vanno create agevolazioni e facilitazioni alle imprese che assumono dipendenti e investono in qualità, tecnologia e made in Italy.(a.v.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso