Nuovo presidente per i volontari ospedalieri dell’Avo

Cambio alla presidenza dell'Avo, l'associazione volontari ospedalieri di Treviso e Oderzo. Dopo cinque anni Daniela Costantini lascia, a succederle è Adriano Tonelato. «E' stata un'esperienza...
AGOSTINI AG.FOTOFILM TREVISO IL VESCOVO DI TREVISO INCONTRA IL PERSONALE OSPEDALIERI DEL CA' FONCELLO, in foto adriano tonellato A.V.O.
AGOSTINI AG.FOTOFILM TREVISO IL VESCOVO DI TREVISO INCONTRA IL PERSONALE OSPEDALIERI DEL CA' FONCELLO, in foto adriano tonellato A.V.O.

Cambio alla presidenza dell'Avo, l'associazione volontari ospedalieri di Treviso e Oderzo. Dopo cinque anni Daniela Costantini lascia, a succederle è Adriano Tonelato. «E' stata un'esperienza meravigliosa e intensa che mi ha dato molto, soprattutto in termini umani, grazie al contatto con gli ammalati», ha spiegato Costantini, «insieme ai volontari ho creduto molto nel progetto dell'Avo, la nostra associazione è sempre in prima linea nel portare sostegno ai pazienti e alle loro famiglie, aiutandoli ad affrontare la quotidianità ospedaliera e ad alleviare paure e senso di solitudine».

A raccogliere il testimone è ora Adriano Tonelato. Alle spalle ha una lunga esperienza in Avo, dieci anni trascorsi come volontario e anche nel consiglio dell'associazione. «Sono onorato di poter ricoprire questo incarico», ha detto Tonelato, «tra le sfide che ci attendono c'è anche l'idea di strutturare insieme ai nostri 96 volontari operativi un servizio sul territorio per supportare i casi più gravi, soli e bisognosi di aiuto». Un progetto che sarà sviluppato in parallelo con il servizio già effettuato nei reparti degli ospedali di Treviso e Oderzo. Quasi 9 mila ore in corsia all'anno, facendo compagnia ai degenti e distribuendo, a coloro che sono in difficoltà dei kit di igiene gratuiti con prodotti di prima necessità. Nell'ambito della formazione per i propri aderenti all'associazione e per i cittadini interessati al tema della cura, giovedì 4 febbraio, alle 15, nella sala convegni del Ca' Foncello sarà proposto l'incontro con la terapista Letizia Espanoli, ambasciatrice dello yoga della risata nel mondo e life coach. Il suo intervento metterà a fuoco l'importanza della relazione tra chi assiste e chi soffre, come momento di scambio reciproco e di condivisione di esperienze. Info: 0422 322034. Ingresso libero. (v.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso