Nuovo iper, cento posti di lavoro ai colloqui si presentano in 280

Già 280 candidature finora in municipio a Pederobba, un centinaio di posti da coprire, 13 posizioni lavorative aperte, tutte quante full time: questi sono i numeri per l’apertura, annunciata per la prossima primavera-estate, dell’Iper Tosano, che si insedierà al centro commerciale che si sta costruendo a Pederobba, nel sito a ridosso della Feltrina dove un tempo c’era una fungaia. E i colloqui per scegliere chi assumere si stanno svolgendo in una sede insolita: nella sala riunioni della giunta in municipio a Pederobba.
Il patto local
Si tratta di 280 candidature, tutte provenienti da Pederobba e dai comuni contermini, grazie a un patto fatto ai tempi dell’autorizzazione a realizzare il centro commerciale con Emaprice, la società che realizza il centro commerciale stesso . Almeno trenta da Pederobba saranno tra i 100 che lavoreranno all’Iper Tosano, come da accordo con Emaprice, ma potrebbero teoricamente essere anche tutti da Pederobba e dintorni. E altri cento posti di lavoro ci saranno negli altri negozi che si insedieranno al nuovo centro commerciale lungo la Feltrina.
I colloqui
Come detto i colloqui da parte dell’ufficio risorse umane della società Tosano si stanno svolgendo in municipio a Pederobba, perché lì sono stati raccolti i curriculum dei residenti a Pederobba e dintorni che si sono candidati per un posto di lavoro all’Iper Tosano di Pederobba. Gli esperti di Tosano fanno una trentina di colloqui per seduta, finora ne hanno fatte cinque, domani sarà la volta di un’altra seduta con un’altra trentina di aspiranti. Si cercano dal direttore di punto vendita all’aiuto direttore, dall’ispettore di panetteria-pasticceria ai vari addetti e aiuti ai diversi banconi di merce, dagli addetti alla vigilanza fino agli addetti alle pulizie. «L’accordo era che il centro commerciale fosse anche sbocco lavorativo per la gente del posto – spiega il sindaco di Pederobba, Marco Turato – e per questo le candidature sono state raccolte anche in municipio. Non solo quelle di persone residenti a Pederobba, ma le abbiamo aperte anche a chi risiede nei comuni vicini. Al centro commerciale saranno necessarie 200 assunzioni: un centinaio all’Iper Tosano, le altre nei diversi negozi che si insedieranno nel centro commerciale».
I profili dei candidati
Le 280 candidature raccolte in municipio sono di persone di varie fasce d’età, tanti giovani ma anche parecchi meno giovani, tra essi c’è chi è disoccupato e cerca quindi un posto di lavoro, ma in mezzo ai 280 c’è anche chi un lavoro ce l’ha già, ma desidera una migliore posizione lavorativa. C’è anche altro rispetto alle assunzioni nel territorio nel patto stipulato a suo tempo con Emaprice: nel centro commerciale ci saranno infatti anche spazi per la promozione del territorio, dei prodotti tipici e delle attività commerciali, turistiche, ricettive e ristorative della zona. E sarà realizzata pure una app finalizzata a far conoscere agli internauti le produzioni tipiche del territorio e i vari eventi che vi si svolgono nel corso dell’anno. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso