Nuova piscina, dieci anni di cantiere

Loria. Ultimato l’impianto elettrico, ora via al bando per la gestione, sarà una vasca specializzata in cure riabilitative
DeMarchi Loria cantiere nuove piscine
DeMarchi Loria cantiere nuove piscine

LORIA . Una piscina ad alta specializzazione per le cure riabilitative: sarà questa la vocazione del nuovo impianto di Loria, un progetto di cui si parla da una decina di anni. Il tema è tornato alla ribalta nell'ultimo consiglio comunale a seguito di una interrogazione presentata dalla lista di minoranza “Simone Baggio sindaco” che chiedeva aggiornamenti sullo stato di avanzamento del bando per l'affidamento della gestione dell'impianto natatorio. Il corpo dell'edificio è finito da tempo. «Recentemente è stato ultimato l'impianto elettrico», spiega il sindaco Silvano Marchiori, «grazie al contributo di 392 mila euro che ci è stato girato da Riese». Anche nel paese natale di Pio X vi era l'intenzione di costruire una piscina, ma una volta capito che i costi di gestione sarebbero stati proibitivi e che proprio a pochi chilometri sarebbe sorto un impianto dello stesso tipo è stata siglata una convenzione tra i due Comuni per un impianto unico, quello di via Colombara a Loria. Un impianto che ha dovuto subire diversi stop, anche per i problemi insorti nelle società a cui era stata affidata la conclusione. Ora tutto pare completato, ma manca il tassello più importante: quello della gestione. «Stiamo preparando un bando che tenga presente anche questa specializzazione della piscina in ambito riabilitativo-sanitario», continua Marchiori , «visto che una struttura di questo tipo potrebbe venire incontro a tante richieste del territorio. Non solo della Castellana, ma anche oltre, visto che Loria si trova alla stessa breve distanza da ben tre ospedali, ovvero Castelfranco, Bassano e Cittadella. Ben sappiamo che la gestione di una piscina non è facile sotto il profilo economico, per questo ci andiamo con i piedi di piombo. Impostare bene il lavoro all'inizio vuol dire evitare brutte sorprese in futuro». Che una piscina possa trasformarsi più in un danno che in un beneficio per un’amministrazione comunale lo dimostra la rassegna stampa che la lista Simone Baggio Sindaco ha pubblicato sul suo profilo Facebook riguardante proprio le problematiche degli impianti natatori in Veneto: «Alla nostra ennesima interrogazione sulla data dell'inaugurazione della piscina a Loria, il sindaco ci ha risposto che stanno valutando ancora alcune proposte. Peccato che ormai siano passati quasi 10 anni tra il progetto e la realizzazione dell'impianto. Sperando di non doverlo pagare noi cittadini il completamento, visto che si parla di un oltre un milione di euro».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso