Nozze trevigiane per il cantante americano Orlando Johnson

Il cantante d’origine americana si è sposato il 30 marzo con la trevigiana Luigina Bottecchia, celebrando il pranzo nuziale nella cornice del Ristorante & Resort di San Pietro di Feletto.
Orlando Johnson con la moglie Luigina Bottecchia e il cantante Paolo Belli
Orlando Johnson con la moglie Luigina Bottecchia e il cantante Paolo Belli

SAN PIETRO DI FELETTO. C’è chi lo ricorda sul palco di Sanremo. E chi ha ballato con le sue canzoni negli anni d’oro della musica dance, quando un successo come “I say yeah” raggiunse la vetta delle classifiche internazionali.  La vita di Orlando Johnson è sempre stata al ritmo di musica. E la sua voce elegante e inconfondibile è risuonata anche a Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, dove  lunedì 30 marzo  il cantante d’origine americana ha sposato la coneglianese Luigina Bottecchia.

Fratello di Wess, l’artista soul scomparso nel 2009 (come dimenticare “Un corpo e un anima” cantata con Dori Ghezzi?), Orlando Johnson è giunto in Italia a metà degli anni ’70. Nel 1980 è arrivato in finale a Sanremo con un brano intitolato “Il sole canta”. Poi, grazie alla collaborazione con Jelly Bean Benitez (all’epoca produttore anche di Madonna), è diventato un re della disco music. Canzoni come “I say yeah” e “Keep on jammin” hanno fatto ballare mezza Europa, e ancora oggi sono ricordate con affetto dagli appassionati del genere. La carriera artistica di Orlando Johnson si è sviluppata attraverso varie esperienze musicali: dal gospel al soul-funky. In anni più recenti, ha anche cantato con la Big Band di Paolo Belli a “Ballando sotto il stelle”, il programma televisivo condotto da Milly Carlucci.

L’Italia è la sua seconda patria e, celebrando il pranzo nuziale a Ca’ del Poggio, Orlando Johnson ha voluto rendere omaggio alle colline del Prosecco, terra d’origine della moglie. Tanti i musicisti invitati al matrimonio: il già citato Paolo Belli, ma anche Joy Garrison, Charles Cannon, Desire Mohammed, Paolo Varoli, Mauro Parma, Giuseppe Stefanelli, Costantino Ladisa, Michele Borsoi, Mike Sponza, Pino Camporeale, Lillino Cocozza, Angela Ferrari, Claudio Donato.    

Orlando e Luigina andranno a vivere per lavoro nella bellissima Puglia, vicino al mare. Proprio in occasione del loro matrimonio, Ca’ del Poggio ha proposto un piatto al debutto: tagliolini al Verdiso con ragù di gransoporro. Mare e collina. Il celebre slogan di Ca’ del Poggio - “Dove il Prosecco incontra il mare” – questa volta si è accompagnato alle spettacolari note della migliore disco music italiana.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso