Nove amici uniti dalla musica «Il più bello è il nostro sindaco»

le storie
Un sindaco, che accarezza l’idea di tentare il secondo mandato - «ne parliamo a settembre dopo le ferie, carte in tavola e patti chiari» -, un architetto, un grafico, un agricoltore, un operatore sociosanitario, tre soci di una cooperativa, un consulente. Ovvero nove, tutti maschi - «questo non è un paese per donne», scherzano ben sapendo che poi a casa è il gentil sesso a indossare i pantaloni -, tutti amici, tutti “ragazzi” assolutamente normali che hanno rinunciato a fare il salto ovvero a diventare professionisti del palco. Il lavoro, la famiglia e poi la grande passione per la musica e per la loro terra: il Veneto, tra nuvole e vanduje (i recipienti usati per deporre il maiale durante la macellazione). Ecco Los Massadores. In rigoroso ordine alfabetico. Mauro Berti, 34 anni, batterista, fa l’architetto, è sposato e papà di un bambino. Andrea Bosa di anni ne conta 33, laurea in scienze della comunicazione, convive con la fidanzata, lavora come operatore sociosanitario ed è il «tuttologo» della band. Luca Giacomazzi, coetaneo di Berti, fisarmonicista e cantante, dopo il diploma di perito meccanico, ha scelto di fare l’agricoltore, vive con la compagna che gli ha dato un figlio. Matteo Guidolin - «sono il bello del gruppo, a detta di tutti», scherza, - ha 39 anni, una laurea in lingue orientali, una moglie, un figlio, fa il sindaco di Riese e produce braccialetti per il mercato Usa e non solo. Colleziona maiali di tutti i tipi, «esclusi i peluche che odio». «Sono il cantante dei Los anche perché non so suonare nulla», confessa. Andrea Piccolo, 34 anni, laurea in design industriale, è sposato e papà di due bimbi, per vivere fa il fotoritoccatore «ed è un grande nel suo settore», dice chi l’ha visto all’opera. Dimitri Trinca, con i suoi 48 anni è il più “vissuto” della band, cantante e papà di tre figli, fa il magazziniere. Andrea Roncato, 30 anni, diploma dell’alberghiero, fa l’operaio, è sposato, ha due bimbi ed è il percussionista. Andrea Carraro, 30 anni sulle spalle pure per lui, perito e fidanzato, socio di una coop, nei concerti ci dà dentro con il basso. E poi Enrico Sartoretto: 36 anni, laureato in economia aziendale, tastierista, cuore impegnato, per sbarcare il lunario si occupa di controllo di gestione. —
A.D.M
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso