Nasce la “fabbrica” del Tiramisù Crema già pronta

quinto. Il tiramisù della nonna, e quello della mamma, sono sempre imbattibili. Da questa classica frase-sentenza, difficilmente confutabile, è scoccata lo scorso anno dall'arco di tre giovani imprenditori trevigiani l'idea: perché non creare una crema da tiramisù "universale" e ispirata alle cucine di casa, per esportare il dolce simbolo trevigiano un po' ovunque?

Elisa Menuzzo (esperta di psicologia del lavoro), Debora Oliosi (specialista in digital communication) e Alberto Curtolo, gestore di attività commerciali nel settore del food & beverage: sono loro le menti dietro il progetto “Il Tiramisù - Dolce di Treviso”, studiato per creare un prodotto al 100 per 100 originale trevigiano e che possa rappresentare la città di Treviso in Italia e all’estero. Hanno iniziato a studiare la possibilità di produrre su scala industriale la crema del tiramisù (con l'unica variazione consistente in un pizzico di panna).

Fulcro e cuore della produzione sarà la “Cremeria”, il nuovo laboratorio a Quinto di Treviso che entrerà a pieno regime dal mese di febbraio per produrre la crema del tiramisù. Una crema che verrà distribuita nei ristoranti e negli esercizi commerciali interessanti mantenendo la catena del freddo, garantendo così in qualsiasi parte del mondo (per ora, d’Europa) la bontà del tiramisù come lo si prepara in casa.

Durante la conferenza stampa di presentazione del progetto, ieri a Palazzo Giacomelli, Curtolo ha sottolineato che il dolce con crema "made in Quinto" verrà servito nei nuovi punti vendita “Il Tiramisù di Treviso”, primo dei quali sarà inaugurato a Venezia il prossimo 25 gennaio (a Treviso l’appuntamento è fissato per il 2021, in pieno centro storico).

Nel corso dell'anno sorgeranno nuovi angoli del tiramisù anche a Verona, Milano, Firenze e Roma, mercato immobiliare permettendo, prima di puntare su Germania e Regno Unito. «Il tiramisù sarà disponibile in tanti formati: dal voiesso (cucchiaino monoporzione) alla porzione singola, fino alla vantiera, la teglia, nei formati grande o piccolo. Al progetto partecipa Hausbrandt, che ha descritto la lenta e minuziosa ricerca della miscela di caffè più adatta per armonizzarsi con gli altri ingredienti del tiramisù. —

Tommaso Miele

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso