Multe, a Treviso nel 2017 incassati più di 9 milioni

Treviso. Nuovi autovelox in tangenziale, varchi Ztl e targa system fanno schizzare sanzioni e introiti. In un solo anno più 25%
de wolaski agenzia foto film treviso lavori autovelox cavalcavia san lazzaro
de wolaski agenzia foto film treviso lavori autovelox cavalcavia san lazzaro

TREVISO. Autovelox potenziati in tangenziale, targa system, telecamere intelligenti, varchi Ztl e pattuglie nel 2017 hanno voluto dire (oltre a molti controlli in più) soprattutto una cosa: soldi. Oltre 9.3 milioni di euro di incassi da un unico rivolo finanziario: quello delle multe.

La diretta conseguenza degli investimenti in sicurezza e sorveglianza stradale fatti nel corso dell’anno passato dall’amministrazione è stata far salire ancor più il numero delle sanzioni portando Ca’ Sugana a mettere nero su bianco la cifra record di 9.339.000. Mai il Comune di Treviso aveva incassato tanto. E non è ancora il dato definitivo visto che gli oltre 9 milioni di multe messe a bilancio per il 2017 mancano ancora degli incassi di 25 giorni di lavoro di vigili e telecamere a dicembre. La cifra si riferisce solo alle sanzioni staccate dal Capodanno del 2017 al 6 dicembre dell’anno appena passato. Si arriverà a dieci milioni? Se non proprio, quasi.

Un salto di qualità e di cassa notevole visto che fino ad oggi il Comune era abituato a registrare non più di 7 milioni di euro dalle sanzioni al codice della strada di cui tre quarti (circa 4 milioni) dal solo sistema di controllo delle velocità in tangenziale, quello che in passato ha segnato davvero la differenza sugli incassi ben più modesti. Si fa per dire.

Volendo dare qualche cifra basta citare significativi bilanci dei vigili degli ultimi anni. Nei primi anni del Duemila gli incassi da sanzioni al codice della strada di Ca’ Sugana si attestavano a circa 3-4 milioni di euro; dall’installazione dei velox in tangenziale (febbraio 2012) ai giorni nostri gli incassi sono passati a 6-7 milioni di euro; nel 2017, escluso il mese di dicembre, gli introiti sono stati di 9.339.081 euro, +25% circa.

Spingono sempre, e non poco, i sistemi di rilevazione elettronica delle velocità in tangenziale che sono stati moltiplicati e modernizzati a inizio estate portando fin da subito un aumento di circa 100 mila euro al’ mese di incassi. Ma da fine estate sono entrati in funzione soprattutto i varchi di accesso alla Ztl del centro storico che, pur digeriti e capiti dai trevigiani, continuano a immortalare circa 80 auto fuorilegge al giorno per un totale presunto di incassi giornalieri da 6500 euro, che equivalgono a circa 200 mila euro al mese, ovvero un altro milione su base annua.

Vogliamo aggiungerci i nuovi sistemi d controllo automatico delle targhe in dotazione ai vigili? Ecco altri soldi che entrano in cassa.

Resta il problema di passare dalle “pezze”, ovvero dai verbali, alle banconote. Perché il Comune continua a lottare con i furbetti delle sanzioni che preferiscono non pagare. Sui 9 milioni messi a bilancio, si incassati ci sono già “solo” 5 milioni.

 

Argomenti:autovelox

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso