Montello, il satellitare manda i tir sulla Panoramica: è caos

I navigatori suggeriscono la scorciatoia, lunedì l’ennesimo incidente. Sindaci e Provincia con le mani legate: niente rimedi

NERVESA. Si rischia la vita sulle strade del Montello grazie a leggi arretrate e a tecnologie avanzate. I navigatori satellitari mandano i camion sulla stretta strada Panoramica (sp 77) dove avvengono spesso incidenti tra le auto e gli autotreni. Molti residenti temono che prima o poi avvengano scontri mortali, ma la burocrazia impedisce divieti ed elementari meccanismi di sicurezza.

L’INCIDENTE

«Prima o poi ci scappa il morto» è il commento più diffuso tra chi abita nell’area montelliana di Nervesa quando avvengono episodi come quello verificatosi lunedì 2 dicembre nel tardo pomeriggio quando un’auto è rimasta schiacciata da un tir in via ottava armata a poche decine di metri dal ristorante La Panoramica e nelle immediate adiacenze del frequentatissimo centro sportivo Hof. L’incidente non ha provocato serie conseguenze alle persone coinvolte, oltre ai danni ai veicoli, ed ha causato solo un blocco temporaneo della circolazione nella zona. Le cause dell’incidente sono al vaglio degli inquirenti, ma certo non c’erano le condizioni ottimali per la presenza del tir in quella strada stretta in curva, in leggera pendenza dove inoltre manca la linea di mezzeria.

RIMEDI IMPOSSIBILI

Per risolvere il problema il Comune di Nervesa e la Provincia sembrano avere le mani legate. «La strada è provinciale quindi i Comuni lungo cui corre (la Panoramica tra curve e tratti in rettilineo attraversa praticamente tutto il Montello in un percorso che va da Nervesa a Cornuda, ndr) non possono porre divieti alla presenza dei mezzi pesanti» spiega il sindaco di Nervesa Fabio Vettori. «Noi come amministrazione comunale di Nervesa abbiamo più volte segnalato il problema alla Provincia» continua Vettori. Purtroppo però anche al Sant’Artemio sembra non possa essere deciso nessun intervento per risolvere il problema o per rendere almeno il percorso più sicuro. «Essendo una strada provinciale la legge non consente che ci siano restrizioni al traffico pesante anche se deliberate dalla Provincia stessa» prosegue il sindaco. Anche per l’assenza della linea di mezzeria pare non si possa intervenire. «Non sono un esperto del Codice della strada ma i tecnici della Provincia lo conoscono bene e purtroppo secondo loro non si può fare nulla anche sotto questo aspetto» continua Vettori. «Per tracciare la linea di mezzeria su una strada questa deve avere una larghezza minima che la Panoramica non raggiunge» conclude il sindaco di Nervesa.

COLPA DEL NAVIGATORE

Tutto questo si verifica mentre i sistemi di navigazione satellitari hanno fatto “scoprire” il Montello come scorciatoia anche ai camionisti che non conoscono la zona. Le arretratezze burocratiche combinate con le avanzate tecnologie di cui dispongono molti autotrasportatori aumentano i rischi per chi percorre questa stretta strada provinciale. Si auspicano interventi risolutivi prima che si verifichino altri incidenti. —


 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso