Modellismo, che passione

In latta oppure in legno, di ieri e di oggi, i modellini affascinano da sempre intere generazioni e sono finiti col diventare una vera e propria passione per collezionisti e amatori, che da giovedì 5 gennaio si danno appuntamento alla settima mostra provinciale sul modellismo Un mondo di giochi, allestita come ogni anno nel salone della Camera di Commercio, in piazza Borsa a Treviso.
Fino a domenica 8 gennaio si potranno quindi ammirare le riproduzioni di galeoni e velieri, diorami ferroviari, automobili, plastici in Lego e riproduzioni animate di cantieri stradali, vere e proprie opere d'ingegneria in miniatura. Suggestiva e scenografica sarà inoltre la grande vasca d’acqua di 25 metri quadrati, su cui navigheranno da imbarcazioni di tutti i generi ed epoche, fedeli riproduzioni navali. Ad arricchire l'evento, un interessante laboratorio didattico per approfondire l'abc della costruzione dei giocattoli, scoprendo trucchi e suggerimenti per ottenere dei manufatti perfetti. La manifestazione è promossa dall'associazione «I care Onlus», in collaborazione con il gruppo «Amici del modellismo», l'associazione «Aeromodellistica Icaro» di Monastier e con la «Loggia degli Idealisti». In Camera di Commercio saranno presenti oltre quaranta espositori con una vasta gamma di proposte: dai giocattoli fatti a mano di Luciano Zanon alle lampade artistiche di Valerio Da Lio, fino alle curiose riproduzioni di barche veneziane firmate da Antonio Miazzo. La casa delle bambole è invece il regno di Tiziana Schiavon, mentre appannaggio di Bruno Mattiello sono le riproduzioni di bici d'epoca. Tra le proposte più originali, da segnalare inoltre, le navi militari in cartone realizzate da Giovanni Brancati e le fedeli riproduzioni di arredi e architetture delle case rurali venete dei primi '900 nate dalla maestria di Mario Luison. Nell'ambito della manifestazione sarà organizzata una raccolta fondi da destinare al sostegno di due progetti umanitari promossi da «I care Onlus» in Burkina Faso e Costa d'Avorio. Ingresso a offerta, minimo 3,00 euro, per bambini fino ai 12 anni 1,00 euro. Per informazioni. 0422 435622.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso