Miro Solman canta per la Chiesa dei Templari

"Miro canta per il tempio". domenica 20 maggio alle 18 Miro Solman Busolin (nella foto), direttore artistico del festival "Opera in Piazza Giuseppe De Stefano" di Oderzo e tenore di straordinario percorso lirico, firmerà nella chiesa dei Templari di di Ormelle, con le sue inusuali tonalità, il recital a favore del restauro della chiesa. E' proprio fra le mura della Chiesa di Tempio, suo paese d’origine, che Solman ha tenuto il suo primo concerto, 35 anni fa, prima di spiccare il volo con destinazione i più grandi teatri internazionali. E' questo il terzo concerto che Solman, che appartiene all’Ordine dei Knights of Malta, dedica alla “sua” chiesa, gli altri nel 2005 e nel 2006, e nell'occasione spazierà a 360 gradi in un programma dedicato alle più celebri pagine musicali dell’Opera Lirica con arie tratte dalle più belle pagine di Verdi, Puccini, Bellini, Donizetti, della Canzone da Salotto e della Canzone napoletana. Al pianoforte Federico Brunello, presentazione a cura di Massimo Patella. L'obiettivo è quello di raccogliere fondi che serviranno a pagare i lavori di restauro della barchessa della canonica, parte dell’antico insediamento religioso militare di Tempio, la cui presenza risale al XII secolo. Appartenuto fino al 1313 all’Ordine dei Cavalieri Templari, è poi passato al Sovrano Ordine Militare di Malta fino al 1797.
ll progetto vuole ora restituire alla comunità una parte della propria storia, anche religiosa. La barchessa diventerà così la “Casa del Pellegrino” e ospiterà al piano terra alcune sale per la comunità e per manifestazioni, al primo piano spazi per accogliere gruppi di preghiera ed esperienze di ritiro spirituale. I biglietti per il concerto costano 15 euro e sono acquistabili nel pomeriggio dello spettacolo all’ingresso della chiesa. Informazioni: 335-7020848. (a.v.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso