Méliès diventa Cinergia «Presto la riapertura»

Società con base nel Veronese annuncia sul sito web  la prossima ripartenza: «Salveremo gli abbonamenti»



CONEGLIANO. Si chiamerà “Cinergia” il nuovo cinema di Conegliano. Ieri è stato ufficializzato il nome attraverso il nuovo sito internet. L’ex multisala Méliès nelle prossime settimane comme annunciato riaprirà le sale. «Il cinema torna a Conegliano», è l’annuncio pubblicato sul sito conegliano. cinergia.it.

L’annuncio

«Buone notizie per tutti gli appassionati di nuove uscite cinematografiche, film d’autore, cinepanettoni e pellicole d’essay: sta arrivando Cinergia il nuovo cinema di Conegliano. La multisala aprirà al posto dell’ex cinema Méliès».

Per spegnere i rumors su altre società pretendenti (si era vociferato prima Notorius Cinemas poi la multinazionale Uci Cinemas), ieri la nuova gestione è venuta allo scoperto.

A gestirlo sarà Cinergia srl, società che ha sede nel Veronese. Ancora non vi sono date di apertura ufficiali, ma all’interno continuano i lavori di sistemazione dell’immobile.

i locali

Riapriranno inoltre la pizzeria e il bar annessi. C’è anche una speranza per gli ex abbonati, che hanno pagato anche 50 euro per ingresso di cui non hanno potuto usufruire. Attraverso i social – Cinergia da ieri utilizza la pagina Facebook che fu del cinema Méliès –, una risposta è arrivata ai tanti coneglianesi che chiedevano informazioni sugli abbonamenti.

gli abbonamenti

«La nuova società sta studiando il modo per riconoscere i vostri ingressi. Avrete presto comunicazioni a riguardo», ha ripetuto Cinema Melies, alias Cinergia». Molto alta l’attenzione e l’attesa fra i coneglianesi. Non solo fra quanti avevano pagato abbonamenti, ma fra tutti i cittadini che da inizio anno sono “orfani” di una sala cinematografica in città. Il Méliès era stato chiuso a gennaio improvvisamente per presunti “problemi tecnici” e lavori. Ma quei lavori non erano mai andati avanti e si era poi scoperto che la situazione era tutt’altro che rosea. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso