Matteo, un “Massadores” si candida a guidare Riese

Una lista completamente nuova rompe gli indugi in vista delle amministrative A fondarla il 35enne Guidolin, leader del più popolare gruppo musicale trevigiano

RIESE PIO X. È una lista completamente nuova a rompere per prima gli indugi in vista delle elezioni amministrative: si chiama “Scelgo Riese” e come candidato sindaco avrà Matteo Guidolin, noto per essere il front-man del gruppo musicale Los Massadores, decisamente il fenomeno musicale della Marca degli ultimi anni, nato proprio nel paese natale di Pio X all’epoca della tromba d’aria che colpì Vallà nel 2009. Era da tempo che circolavano voci circa un progetto di lista che vedesse l’impegno diretto di Matteo Guidolin. Trentacinque anni, laurea in lingue orientali e un master in internazionalizzazione di impresa, export manager di una importante azienda del settore orafo, Guidolin, oltre all’impegno “ludico” con i Los Massadores (ludico si fa per dire, con ben cinque dischi all’attivo, centinaia di concerti affollatissimi e una plebiscitaria elezione a “Trevigiani dell’anno”), è anche tra i principali animatori dell’associazione culturale “Ostrega!” che da Riese è partita prima per ripercorrere la via della seta in Cina come Marco Polo e più recentemente quella dei nostri emigranti in America Latina.

«Questa lista», spiega il neo candidato sindaco, con una forte passione per la storia locale, «è un progetto che è iniziato qualche tempo fa con alcuni amici che come condizione irrinunciabile ha posto quella di essere completamente slegata da qualsiasi affiliazione partitica o politica, passata o recente». Ovvero: nè destra o sinistra, nè Lega o Cinque Stelle. «Partiamo dalla costatazione che a Riese siamo alla fine di un ciclo: i vent’anni di amministrazione leghista, prima con Baggio e poi con Contarin. Servono volti nuovi per un nuovo impegno. Ed è questo quello che anima questa lista che si propone ai cittadini: non distruggere il passato, ma costruire il futuro».

Al di là del candidato sindaco, gli altri esponenti della lista sono ancora da confermare: «Giovani o meno giovani dal punto di vista anagrafico», continua Guidolin, «ma tutti con la voglia di cambiare mettendo in campo il loro impegno personale. Il nostro primo obiettivo programmatico come amministrazione è il benessere di chi abita a Riese. Mettiamo al centro la persona e la famiglia, facilitando la creazione di una rete sociale che coinvolga tutti i soggetti in gioco: le associazioni, il sistema imprenditoriale, il mondo della scuola. Crediamo che grazie a queste sinergie si potrà favorire una partecipazione attiva, indispensabile per far rinascere questo territorio. Basta guardarsi attorno per capire che a Riese non sono state colte finora quelle opportunità che avrebbero fatto la differenza».

Ora, dopo l’outing di “Scelgo Riese”, si attende quello di altre liste, da qui a maggio.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso