Lutto a Volpago Addio a Luciana

VOLPAGO. Oggi il municipio di Volpago sarà chiuso in segno di lutto per la morte della dipendente dell’ufficio anagrafe Luciana Barbisan deceduta giovedì a causa di una malattia che la tormentava da anni. I funerali di Luciana, che aveva 57 anni, si terranno oggi alle 10.30 nella chiesa di Selva. Il sindaco Paolo Guizzo ha disposto la chiusura del municipio per permettere ai suoi colleghi di partecipare alle esequie.
Luciana Barbisan, che lascia il marito Luciano, aveva iniziato a lavorare in municipio nel 1984, avendo come primo incarico un posto all’ufficio ragioneria per giungere da ultimo alle mansioni di istruttore amministrativo ai sevizi demografici. Nel 2005 ha iniziato a manifestarsi la malattia che ha avuto un brusco aggravamento negli ultimi giorni. Quando si è capito che le cure erano purtroppo inefficaci ha chiesto e ottenuto di ritornare a casa dov’è deceduta giovedì. Luciana è stata molto impegnata anche nell’associazione Selva Nostra con cui si è data da fare per riportare nella chiesa della frazione le opere d’arte portate a Venezia a seguito della tromba d’aria del 24 luglio 1930 che distrusse l’edificio di culto. Sono tre tele ripresentare ufficialmente alla comunità solo il 9 giugno. Si tratta della Decollazione di San Giovanni Battista di Pietro Damini, de il Profeta Davide e de il Profeta Salomone, di Palma il Giovane. È tornata anche: la Sant’Agnese, probabile opera di Antonio Vassilacchi detto l’Aleinse, ma è tutta da restaurare e quindi fino a intervento compiuto non sarà messa in mostra. I quadri di nuovo esposti dopo 88 anni saranno lì oggi a dare l’ultimo saluto a Luciana assieme ai suoi cari e ai molti che la amavano e stimavano nel paese che ha servito per decenni come impiegata comunale e come volontaria.
Gino Zangrando
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso