Lutto a Conegliano, è morta l'imprenditrice del Centro di Medicina Graziana Papes
L'imprenditrice di Conegliano è morta nella notte. Graziana Papes per 30 anni è stata a capo delle strutture sanitarie chiamate "Centro di Medicina", impero della sanità privata e convenzionata

CONEGLIANO. E' morta Graziana Papes, fondatrice dell'impero della sanità privata e convenzionata che prende il nome di Centro di Medicina. Aveva 67 anni. Da pochi mesi lottava contro una grave malattia.
Papes è stata alla guida di un’azienda, il Centro di Medicina, che negli anni è cresciuta diventando un gruppo leader della sanità privata e convenzionata, con 250 dipendenti e oltre 700 specialisti, presente nei principali centri delle Province di Treviso, Belluno, Venezia e Padova.
Nel 2016 aveva lasciato la guida delle strutture per aprire un centro di medicina estetica a San Fior.
Nel 2015 era stata nominata cavaliere della Repubblica.
“Con la sua scomparsa il mondo della sanità privata veneta perde una delle sue rappresentanti più autorevoli e innovative”. A dirlo è il presidente della Regione Luca Zaia esprimendo il suo cordoglio per la morte di Graziana Papes, tra le prime a credere nella medicina estetica nella sanità privata.
Dopo aver fondato nell’82 il Centro di Medicina in cui ha lavorato a lungo insieme al fratello, contribuendo a farlo diventare una delle maggiori realtà della sanità privata del Veneto, si era lanciata un paio di anni fa in una nuova avventura imprenditoriale con l’apertura del Centro medico di S. Fior.
“Parlando di questa sua ultima attività – ricorda il presidente Zaia - lei diceva che le sfide le erano sempre piaciute e che questa era una nuova sfida. Questa nuova attività rappresentava per lei un ritorno alla sua grande, vera passione: la medicina estetica. Fu lei, tra l’altro, a realizzare nell’86 la prima sala operatoria privata per la chirurgia plastica in provincia di Treviso”
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video