Lucernaio crolla in centro strada a Castelfranco: incidente sfiorato

Paura ieri sera nella centralissima Borgo Vicenza la lastra precipitata pesava due quintali e mezzo

CASTELFRANCO. Lastra di due quintali e mezzo cade sulla strada: poteva essere una tragedia, ma fortunatamente l’incidente avvenuto ieri sera in Borgo Vicenza non ha fatto vittime: per una felice coincidenza nessuno in quel momento stava transitando sulla strada o sotto i portici di solito molto affollati a quell’ora. La caduta del pesante vetro è avvenuta dal tetto di un’abitazione da oltre 10 metri di altezza: si tratta di un lucernario ad anta e ribalta che dà luce all’abitazione dove abita la famiglia della signora Lisa Calocchio.

«Ero fuori casa, alle 19.45 sono stata raggiunta da una telefonata dei vicini che mi avvisavano di quanto era accaduto. In un primo momento ho temuto che ci fosse stato uno scoppio in casa la cui conseguenza fosse stata la rottura del vetro».

In realtà secondo i primi accertamenti pare che uno dei due pesanti vetri del lucernario, lungo tre metri, per motivi ancora da chiarire si sia staccato dal suo supporto scivolando lungo le tegole e finendo sulla strada sottostante. Il boato è stato tremendo richiamando tutti i residenti che in quel momento erano in casa.

Come già detto, in quell’istante in strada non stavano circolando né auto né pedoni.

La strada era letteralmente cosparsa di frammenti di vetro, finiti anche sotto i portici e sotto le automobili parcheggiate. Immediatamente è scattato l’allarme: il dottor Renato Zedda, il farmacista di Riese, ha allertato le forze dell’ordine: sul posto è arrivata una squadra dei vigili del fuoco di Castelfranco insieme ai carabinieri e ad una ambulanza, che fortunatamente è ritornata vuota in ospedale.

Mentre i carabinieri deviavano il traffico, il lavoro più pesante è toccato ai pompieri che hanno dovuto liberare la strada dai frammenti di vetro componendo una montagna alta un metro.

Anche i residenti si sono dati da fare. Ora si tratterà di verificare la causa del crollo: per un esperto del settore delle vetrate un caso del genere non si era mai verificato prima. Pur in pendenza i vetri dei lucernari sono sempre assicurati alla propria sede proprio per evitare incidenti di questo tipo.

«Non vogliamo neppure pensare – dicono i residenti – se qualcuno si fosse trovato sotto l’edificio in quel momento. È stato un miracolo». 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso