L’olio di Vittorio Veneto al Villaggio Contadino

VITTORIO VENETO. Un olio di nicchia che merita una vetrina nazionale quello del frantoio dei fratelli Baccichetti di Vittorio Veneto, protagonista al Villaggio Contadino di Milano organizzato da Coldiretti dove fino a quest’oggi sarà rappresentata tutta la bontà italiana. Baccichetti è un’azienda agricola plurisecolare che svolge la sua attività in circa 33 ettari di terreno di proprietà. Si prende cura dei propri terreni nella zona di Ceneda e in altri siti della Pedemontana trevigiana. In particolare, coltiva gli ulivi sulle pendici del colle San Paolo e da essi ricava, nel proprio oleificio aziendale, un olio extra vergine di oliva dalle indiscutibili qualità, che è stato apprezzato alla manifestazione Coldiretti di Milano ma che ha ottenuto ambiti riconoscimenti anche da chef di prestigiosi ristoranti di Tokyo. Il tutto è partito da alcuni alberi di ulivo, come raccontano i Baccichetti, che ogni anno davano alcune gocce d’olio per l’auto consumo famigliare. La qualità dell'olio era buona e così la famiglia ha deciso di mettere a dimora altre piante. La richiesta dell’olio, il gradimento dei clienti e l’apprezzamento dei ristoratori ha portato l’azienda ad una produzione notevole. A giocare a favore della coltivazione sul colle San Paolo sono soprattutto l’ottima posizione e il terreno speciale. Quest’olio – come si è spiegato a Milano – ha un fruttato leggero ed il sentore è quello di verdure cotte e mandorla. Ben 10 gli ettolitri di olio che vengono prodotti dall’oliveto in faccia a Ceneda. Altre piantagioni si trovano a Ogliano e a Fregona. —
F.D.M.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso