Lo stesso albero dà tre frutti: susine bianche, rosse e prugne
Maserada, innesto o scherzo della natura? La scoperta di Luca Pozzobon nel giardino di casa

L’albero di prugne e susine
MASERADA.
A Maserada c'è un albero che fa frutti di tre tipi diversi (prugna, susina rossa e susina bianca). Scherzo della natura o sapiente tecnica di innesto dei rami di due frutti diversi, su di un albero di un terzo tipo di frutto? L'ipotesi più attendibile, secondo le scienze agrarie, è la seconda. Ma a Luca Pozzobon, che ha ereditato il terreno dai genitori la cosa è sembrata strana fin da subito, perché queste tecniche d'innesto (tramandate di padre in figlio) non tutti sanno farle. «Vivo in un appartamento ereditato dai miei genitori i quali, come tanti pensionati, avevano la passione dell'orto per avere la soddisfazione di poter crescere il prodotto che mangiavano - spiega Pozzobon - l'altro giorno quando mi sono avvicinato all'albero di prugne per raccogliere i frutti maturi mi sono accorto che da una parte dell'albero non erano per niente maturi ma bensi verdi. Il mio primo pensiero è stato che magari erano meno esposti al sole e per questo tardavano a maturare. Poi mi sono accorto che erano tre tipi di frutti diversi. E' la prima volta che vedo con i miei occhi una cosa simile, per di più nel mio cortile. In definitiva, da questo albero di fusto unico escono dei rami: dalla parte sinistra hanno foglie e frutto di un tipo, quelle di centro di un altro tipo e quelle di sinistra di un altro tipo ancora». Tre tipi di foglie e frutti diversi e non c'è che l'imbarazzo della scelta su quali mangiare, ogni estate. Alessandro Viezzer
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video