Lo chef insegna la cucina al Centro Anziani Sartor

CASTELFRANCO. Una cucina adatta agli anziani, ma anche attenta alla stagionalità e alla tradizione: con un maestro d'eccezione, ovvero lo chef Marco Valletta.
GRANDE ADESIONE
Grande successo per l'appuntamento che si è tenuto sabato al Centro Anziani Sartor "Per saperne di più... una cucina diversa" organizzato in collaborazione con il comune di Castelfranco. A seguire le allieve ai fornelli le logopediste del Sartor, Marzia Pelloia e Barbara Zannoni, insieme alla dietistaLorenza Macchion e allo chef Valletta, coadiuvato dagli allievi dell’istituto alberghiero Maffioli.
CURA PER IL MENù
Non è la prima volta che il Centro Anziani presta attenzione ad una corretta (e nel caso dell'anziano, anche adeguata) alimentazione, tenendo conto però anche di soddisfare il palato: tant'è che nella mensa del centro vi è una grande attenzione nel proporre i piatti della tradizione veneta. Ora con questo corso questa attenzione è stata trasferita anche a chi si trova ad assistere anziani nella propria casa. Una esperienza che sarà ripetuta, come assicura la direttrice del centro anziani Elisabetta Barbato: «Ci sono già contatti con il Comune per proporre di nuovo questa iniziativa ma anche su altri temi che riguardano l'assistenza agli anziani ovviamente sempre aperti a tutti».
“AD PERSONAM”
Una delle prerogative del Centro Anziani Sartor è quello di volersi aprire sempre di più alla collettività con proposte di questo tipo ma anche con i servizi domiciliari: proprio recentemente è stata inaugurata la proposta "Ad Personam" dove ad un prezzo decisamente calmierato, anziani e disabili (anche momentanei) possono usufruire di servizi come il bagno alla persona (comprensivo di messa in piega per le signore e di taglio capelli per i signori), i pasti a domicilio realizzati dal centro cottura del Sartor, il servizio di pulitura di abiti e biancheria da letto, ma anche l'intervento di personale specializzato, infermieri e fisioterapisti.
SERVIZI NUOVI
Una modalità per rispondere alle esigenze dell'anziano in modo professionale essendo di supporto alle famiglie che li assistono, con l’offerta, dunque, di tanti nuovi servizi per la comunità. —
D. N.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso