L’istituto Galilei diventa Its per la meccatronica
CONEGLIANO
L’Itis Galilei dal prossimo ottobre diventerà Its per la meccatronica per il territorio della Sinistra Piave. «Gli Its sono fondazioni costituite da scuole, enti di formazione, università e imprese – ha spiegato nei giorni scorsi il preside Salvatore Amato - che collaborano alla progettazione e realizzazione dei percorsi formativi. Sono finalizzati a formare tecnici superiori che siano in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo, portando nelle imprese competenze altamente specialistiche e capacità d'innovazione». Il corso si sviluppa su due anni, per circa 2.000 ore di lezione, delle quali 800 in tirocinio aziendale. «Il corso Its si rivolge a inoccupati o disoccupati, neodiplomati in possesso di diploma quinquennale di scuola media superiore – aggiunge il dirigente del Galilei - l’Its meccatronico nello specifico si rivolge maggiormente ai diplomati degli istituti tecnici industriali (meccanica, energia, elettronica-elettrotecnica, informatica), dei licei (scientifico e scienze applicate) e degli istituti professionali per l’industria e l’artigianato (meccanico-elettrico). Sono stati organizzati degli incontri on line per illustre i corsi. Si svolgeranno ogni lunedì di maggio, a partire da oggi, dalle 16.30. L’indirizzo per l’accesso diretto è: https:// meet.google.com/izu-sazu-yxf. Nel frattempo il Ministero dell’Istruzione è stato costretto a rinviare la gara nazionale di meccatronica che si sarebbe dovuta svolgere a Conegliano tra il 14 e 15 maggio. L’appuntamento all’Itis e al tour in varie ditte del territorio, con studenti da tutta Italia, è posticipato a data da destinarsi. —
DIEGO BORTOLOTTO
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso