Lepido Rocco, nuova sede oggi 1.500 allievi in festa
MOTTA . Oggi, alle 18, verrà inaugurata la nuova sede del centro culturale scolastico Lepido Rocco di via Toscana 2. Una struttura all’avanguardia per gli studenti posizionata nella zona industriale...

MOTTA . Oggi, alle 18, verrà inaugurata la nuova sede del centro culturale scolastico Lepido Rocco di via Toscana 2. Una struttura all’avanguardia per gli studenti posizionata nella zona industriale di Motta per testimoniare il forte legame tra la scuola, che forma i giovani artigiani e l’impresa. Il nipote del celebre fondatore Lepido Rocco, Giorgio Rocco, ha voluto contribuire alla costruzione del centro culturale, per vedere il sogno del nonno potenziarsi ancora. Nel 1905 Lepido Rocco fondò questo istituto a Motta, con l’idea di aiutare i giovani affinché potessero continuare a frequentare una scuola di arti e mestieri per affinare le proprie conoscenze nel campo lavorativo e quindi continuare ad alimentare il progresso tecnico scientifico che stava investendo l’Europa in quegli anni. Il sostegno della famiglia Rocco non è mai mancato ed ha contribuito allo sviluppo della struttura scolastica, raggiungendo il numero di cinque sedi, dislocate tra Motta di Livenza, Pramaggiore, Caorle, Castelfrano e Lancenigo. L’istituto dà lavoro a 150 persone, tra dipendenti, collaboratori e il corpo insegnanti di primissimo livello. La scuola propone un’offerta formativa molto ampia, nove percorsi di qualifica professionale. Nell’ultimo anno ha contato l’iscrizione di oltre 1500 allievi e un alto tasso di occupazione di questi, grazie alle collaborazioni, tradotte in stage, instaurate negli anni con le aziende della zona, spesso le imprese hanno assunto, una volta finito il percorso di studi, gli studenti che hanno adempiuto lo stage. Oggi vi sarà la consegna delle borse di studio agli allievi più meritevoli, con la presenza del sindaco Paolo Speranzon, dell’amministratore delegato nazionale del Coni Alberto Miglietta, del vicepresidente della Provincia di Treviso Maurizio Bonotto, del presidente di Confartigianato Marca Trevigiana Vendemiano Sartor e del presidente del Gruppo Alpini di Motta Roberto Beltrame. Per tutti un buffet preparato dagli allievi del settore turistico alberghiero.
Gloria Girardini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video