Legnoflex fallita dopo 35 anni il tribunale chiama i creditori

ODERZO. La proprietà lo aveva già annunciato ai suoi dipendenti, ora il Tribunale di Treviso lo conferma. Legnoflex spa, storica azienda di Oderzo con stabilimento a Chiarano, leader nella...

ODERZO. La proprietà lo aveva già annunciato ai suoi dipendenti, ora il Tribunale di Treviso lo conferma. Legnoflex spa, storica azienda di Oderzo con stabilimento a Chiarano, leader nella produzione di antine da più di trent’anni nel mercato, è fallita. Come curatore è stato nominato Giuseppe Morrone, giudice delegato Alberto Valle. L’udienza per la verifica dello stato del passivo è stata fissata per il prossimo 2 aprile. Le avvisaglie c’erano da tempo, l’azienda poco prima di Natale aveva già avvertito i lavoratori (un centinaio) mandando lettere in cui veniva spiegato che a causa della crisi difficilmente l’attività sarebbe potuta proseguire. I sindacati e le rsu aziendali avevano chiesto con urgenza un incontro con la dirigenza per il 23 dicembre e un altro in Provincia per concertare le strategie da mettere in campo per consentire il qualche modo il proseguimento dell’attività, magari attraverso la procedura di affitto del ramo d’azienda e quindi la conservazione di almeno qualche posto di lavoro. Ora è arrivata la dichiarazione di fallimento che lascia ben poche speranze. La Legnoflex spa opera fin dal 1979 nel settore del mobile e in particolare nella produzione di ante per cucina e bagno. Un’azienda storica del territorio, cresciuta negli anni, espandendo i suoi mercati oltre il confine nazionale. L’azienda produce prodotti di qualità e lavoratori altamente qualificati. Per cercare di superare il momento difficile la proprietà aveva recentemente operato anche significativi investimenti in nuovi macchinari e brevetti. Ma evidentemente non è bastato per invertire una tendenza aggravata dalla congiuntura economica generale. La gravità della situazione risultava chiara analizzando l’andamento del fatturato, passato a 17 milioni di euro quest’anno, circa 5 in meno rispetto al 2012.(s.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso