Le donne che salvano e adottano i cani

VITTORIO VENETO. Il loro ultimo salvataggio è uno yorkshire abbandonato in mezzo a un vigneto in campagna, denutrito, sporco e in precarie condizioni di salute. E’ stato raccolto ed accudito dallo...

VITTORIO VENETO. Il loro ultimo salvataggio è uno yorkshire abbandonato in mezzo a un vigneto in campagna, denutrito, sporco e in precarie condizioni di salute. E’ stato raccolto ed accudito dallo staff del comitato Mondocane, fondato nel 2001 e tutto al femminile. Ne fanno parte la presidente Valeria Zanchettin, Marilena Scottà, Graziella Lamma, Gabriella Marini, Luciana Grava, Tiziana Da Re, Eugenia Carangelo, Rita Marchiò. Le attiviste nel 2011 hanno salvato e fatto adottare una cinquantina di cani abbandonati. «Nel caso di Mosè, lo yorkshire – raccontano le volontarie – cure mediche, cibo e tanta grinta hanno fatto resuscitare il cagnolino. E’ stato affidato ad una persona di Vittorio che aveva detto di amare i cani, invece Mosè vagava per le vie della città. Siamo intervenute, mettendolo in un canile, non essendo mai stato cippato. E’ stato quindi dato in adozione a una signora premurosa». Le attiviste raccontano anche la storia di Bianca un incrocio shar-pei/bull terrier. «Bianca – dicono Valeria e Luciana – a un controllo post affido è stata trovata denutrita, sporca e avvilita, rinchiusa in un minuscolo bagno, dov’era costretta a stare tutto il giorno al buio. A queste persone il cane è stato tolto ora è accudita dalle volontarie e cerca una nuova casa».

Stefania Rotella

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso